Hype ↓
04:38 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

Selezione di articoli italiani ed esteri della settimana, scelti dalla redazione di Studio

11 Febbraio 2012

Al solito, come ogni sabato, ecco una selezione di articoli dalla stampa italiana ed estera, scelti dalla redazione di Studio. Pezzi belli, approfonditi, da leggere al calduccio, visto che pare che l’inverno faccia sul serio in tutta la Penisola. Buona lettura.

Dinner at Rupert’s
Greg Farrel su Businessweek – venerdì 10 febbraio
La ricostruzione e i retroscena della cena a casa Murdoch del maggio 2011. Quella in cui si decise la linea di difesa dalle accuse riferite allo scandalo del phone hacking, che ha travolto il gruppo del magnate australiano l’estate scorsa.
Leggi l’articolo

Il dilemma morale dell’e-book pirata
Vincenzo Latronico su “La Lettura” del Corriere della Sera – domenica 5 febbraio
Un giovane scrittore spiega perché scarica e continuerà a scaricare e-book illegalmente, anche se il dilemma etico pesa molto. Con una riflessione finale sul futuro dell’editoria libraria.
Leggi l’articolo

Berlusconi to abandon frontline politics
Guy Dinmore e Giulia Segreti sul Financial Times – domenica 5 febbraio
La prima intervista all’ex premier italiano dopo le sue dimissioni da capo di governo. Appoggio a Mario Monti e qualche attacco agli avversari politici.
Leggi l’articolo

Roma, la neve e le scuole chiuse
Annalena Benini sul Foglio – domenica 5 febbraio
Un estratto: «Era bello, quindi, per strada sorridevano tutti, e per un momento abbiamo davvero pensato che fosse bello e basta. Poi però la bambina ha detto: “Chissà cosa pensa il mio amico nella tenda, sarà contento di tutta questa neve”, e mi si è gelato il cuore.»
Leggi l’articolo

Checking Out
Avi Steinberg su The Paris Review – 30 gennaio 2012
La pornografia ai tempi della letteratura. Analisi di classici antichi e contemporanei del genere sospettato di aver causato la Rivoluzione Francese.
Leggi l’articolo

L’ideatore di Volunia: “la presentazione è stato un fail, ma ci riscatteremo”
Valerio Bassan su Linkiesta – mercoledì 8 febbraio
Intervista a Massimo Marchiori, il creatore di Volunia, il motore di ricerca social tutto italiano. Luci e ombre di un progetto molto pubblicizzato e discusso in settimana.
Leggi l’articolo

Obama, explained
James Fallows sull’Atlantic Monthly – febbraio 2012
Articolo-fiume sul 44esimo presidente degli Stati Uniti, tra genio visionario della politica e politico pragmatico e calcolatore. In poche parole: Obama, spiegato.
Leggi l’articolo

V for Vendetta and the Rise of Anonymous
Alan Moore su Bbc – venerdì 10 febbraio
Il creatore del fumetto V per Vendetta dice la sua su come l’iconografia ispirata alla sua opera sta influenzando gli Anonymous, maschere a parte.
Leggi l’articolo

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo