Hype ↓
16:07 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

La scommessa persa da Theresa May, i rapporti tra grillismo ed establishment italiano, l'iconizzazione di Wonder Woman: gli articoli della settimana.

di Studio
10 Giugno 2017

Il clamoroso fallimento della scommessa di Theresa May alle elezioni britanniche e l’accordo sulla legge elettorale saltato nel Parlamento italiano sono i due argomenti che hanno tenuto banco questa settimana. In ambito culturale, invece, non si è parlato d’altro che di Wonder Woman, il film diretto da Patty Jenkins, interpretato prevalentemente come importante veicolo di un messaggio femminista. Questo e anche molto altro nella nostra consueta rassegna del sabato.

Attualità, politica, esteri

Jeremy Corbyn’s Achievement – New Yorker
Perché la campagna elettorale di Corbyn ha funzionato? E quali risultati ha raggiunto? Se lo chiede Sam Knight sul New Yorker all’indomani del voto in Gran Bretagna.

Indagine breve sull’establishment che non si oppone al grillismo Il Foglio
Persone razionali, sensate e rispettabili che non si oppongono a Grillo per via di un ragionamento contorto ma pericolosamente diffuso: «L’unico modo per eliminare il grillismo dalla faccia della Terra non è sostenere l’accozzaglia che si oppone a questa forma di populismo ma è mettere alla prova i campioni della demagogia e liberarcene per sempre costringendoli a mostrare la loro incapacità».

How the Six-Day War Transformed Religion The Atlantic
Ricorre l’anniversario della Guerra dei sei giorni, e in molti hanno scritto come cambiò la politica del Medio Oriente: qui invece si spiega come cambiò il rapporto con la religione dei popoli coinvolti.

Media, giornali, tech

What happens to the internet’s most useless websites after their viral fame?The Verge
Cosa succede ai siti internet che hanno conosciuto una diffusione virale e che poi sono finiti nel dimenticatoio? The Useless Web Index, un archivio creato da uno sviluppatore tedesco, si occupa di censirli e, in qualche modo, di storicizzarli.

The Internet Tilde Perfectly Conveys Something We Don’t Have the Words to ExplainNew York
Perché la tilde è il segno tipografico simbolo di quest’epoca, e perfetto per la internet culture.

How the Alt-Right Is Using Sex and Camp to Attract Gay Men to Fascism Slate
Le strategie con cui l’alt-right americana sta facendo proseliti nel movimento gay.

‘My Fitbit Proves I Didn’t Kill Her’Daily Beast
Un complicato caso di cronaca in cui è stato usato un braccialetto fitbit a discapito di un sospettato.

Cultura

Cheap Thrills, Private Dicks, and Desperate Dames From the Heyday of Pulp FictionAtlas Obscura
Il fascino dei pulp magazine: una breve storia del genere dall’Ottocento agli anni ’50 con una selezione di magnifiche copertine.

There Is No Better Place to Write Than the Library  – Literary Hub
Un altro capitolo della lunga disputa su quale sia il luogo migliore per scrivere: non i café sostiene Joseph Kanon, ma le biblioteche.

Tv, cinema, pop

The Untold Tale of the Comics Story That Redefined Wonder WomanVulture
Wonder Woman, il cui film è nelle sale, è stata creata negli anni Quaranta, però trent’anni fa non se la filava più nessuno. Questa è la storia dell’autore che, alla fine degli anni Ottanta, ha preso la supereroina, trasformandola in quello che è oggi, cioè un personaggio che appassiona.

The complicated, unfinished legacy of the Pirates of the Caribbean moviesEntertainment Weekly
Ci sono due Pirati dei Caraibi belli e due orrendi, l’ultimo appena uscito, secondo Entertainment Weekly, è ok: una lunga riflessione sull’eredità del famoso franchise.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

What It’s Really Like to Cook for New York’s Most Influential Restaurant CriticsGrub Street
Com’è cucinare per i più influenti critici gastronomici di New York. Spoiler: comporta ansia.

Once-hot sportswear brands are tapping into their archives to regain relevanceGlossy
Jessica Schiffer su Glossy spiega perché i grandi marchi di abbigliamento sportivo hanno ripreso in mano i loro archivi e riproposto vecchi modelli.

How Korea Got KoolThe Times Literary Supplement
K-Pop, K-Drama, K-Fashion e anche K-Food, oggi la Corea del Sud è culturalmente uno dei posti più cool del pianeta, ma non è sempre stato così.

Scienza

Why whales are back in New York CityPopular Science
Numerosi avvistamenti, alcuni dei quali – spettacolari – immortalati su Instagram. Era molto tempo che icetacei non si vedevano intorno alla Grande Mela e, se questo è successo, dipende dal buono stato di salute delle sue acque.

Il video della settimana

Le reazioni degli avventori di un pub di Hackney, Londra, all’annuncio dei primi exit poll.

La gallery della settimana

The Verge ha visitato il nuovo parco a tema di Disney, ispirato ad Avatar di James Cameron.

avatar

Foto Getty.
Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo