Hype ↓
09:55 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

Il destino di Snapchat, l'unico vero concorrente di Facebook, l'epoca della "copycat culture" e l'intervista di Raf Simons a GQ. Il meglio dei pezzi della settimana.

di Studio
04 Febbraio 2017

Buon sabato: a questo giro nella nostra rassegna entrano il New Yorker che si chiede, già piuttosto disperato, se Papa Francesco può rivelarsi l’Anti-Trump di cui l’America ha bisogno e, tra le altre cose, anche quali sono i siti che stanno cambiando il modo in cui si consuma il porno online, e un pezzo di Vulture su come Jude Law è sceso a patti con un grande problema: la sua bellezza.

Attualità, politica, esteri

Pope Francis is the Anti-Trump – The New Yorker
Gli americani hanno trovato il loro eroe che li salverà dalla presidenza Trump: vive a Roma.

The Future of the Left is Female – New York
Il ruolo che avranno le donne nel futuro del progressismo di sinistra.

The man who could make Marine Le Pen president of FranceThe Guardian
Il longread del Guardian sullo stratega dietro al rebranding del Front National: giovane, gay, e (sorprendentemente) gollista , Florian Philippot è il consigliere più fidato di Marine Le Pen.

Media, giornali, tech
 
Snapchat rising: is Facebook-sized success the future for this youthful app?The Guardian
Snapchat potrebbe valere 25 miliardi di dollari, e sembra l’unico vero concorrente di Mark Zuckerberg. Ma durerà?

The websites challenging the kind of sex we watch – Dazed
I siti che stanno cambiando il modo in cui guardiamo i porno online.

Cultura

How the Poet Ron Padgett Spends His SundaysNew York Times
Un’intervista con Rod Padgett, il poeta (vero) che ha scritto le poesie per il film Paterson.

The Mystery and Occasional Poetry of, Uh, Filled Pauses – Atlas Obscura
Fenomenologia delle pause nel parlare, che cambiano da cultura a cultura: in Giappone, ad esempio, sono particolarmente insolite.

Why the National Magazine Awards Quietly Dropped Its Fiction Category – The Millions
Perché la categoria “fiction” è sparita dai National Magazine Award.

Tv, cinema, pop

6 Ways ‘Girls’ Changed Television. Or Didn’t. – The New York Times
L’impatto dello show Hbo scritto da Lena Dunham sulla televisione, ora che si avvicina l’ultima stagione.

The Dangerous Beauty of Jude Law – Vulture
Più di molti altri attori, la star di The Young Pope è consapevole dell’influenza che ha la propria bellezza fisica ha sull’impersonare un ruolo.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Raf Simons on Life in New York, Designing Under Trump, and the New Generation of Designers Who Look Up To Him – GQ
In una lunga e bella intervista, Raf Simons racconta come si sta preparando all’esordio da Calvin Klein, del trasferimento a New York, del suo approccio europeo e dei brand che hanno preso ispirazione dal suo lavoro

Pants For The Cost of a Postage Stamp – Vestoj
La storia di un commerciante di abiti usati, raccolta da Alice Hines su Vestoj.

We’re Living in a Copycat Culture – T Magazine
La nostra è l’epoca del copycat, dice Sadie Stein sul magazine del New York Times.

Scienza

Chimps beat up, murder and then cannibalise their former tyrant – New Scientist
Un caso raro e interessante: la storia dello scimpanzé, un tempo un capobranco dittatoriale, che stava cercando di riprendere il potere ma è stato ucciso dai “rivali” e cannibalizzato

Il video della settimana

100 Years of Beauty è una serie che studia l’evoluzione della bellezza femminile nei vari Paesi, in questa puntata si confronta l’evoluzione in Israele e Palestina dal 1910 a oggi.

La gallery della settimana

Le fotografie di Jan Vranovsky mostrano le strane combinazioni di edifici semplici nei contesti urbani più sovraffollati del Giappone. Dove non è intervenuta la mano degli architetti, la giustapposizione di normali edifici di edilizia ha creato comunque affascinanti geometrie.

gwa

Foto Getty Images.
Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo