Hype ↓

Sono state annunciate le nomination agli Oscar 2022

08 Febbraio 2022

Domenica 27 marzo si terrà la cerimonia di premiazione degli Oscar 2022, questo pomeriggio (mattina negli Stati Uniti) sono state annunciate le candidatura per la 94esima edizione degli Academy Awards: i pronostici sono stati ampiamente rispettati, ma non sono mancate alcune sorprese che renderanno sicuramente più stuzzicanti sia l’attesa che la cerimonia.

Si sapeva che Il potere del cane avrebbe raccolto moltissime candidature: da quando è uscito, il film di Jane Campion è diventato il prodotto Netflix più premiato della storia, superando anche Roma di Alfonso Cuarón. Gli Oscar hanno confermato le aspettative: Il potere del cane ha ricevuto la nomination nella categoria “Miglior film”, Jane Campion quella per la miglior regia, Benedict Cumberbatch quella per miglior attore protagonista, Kirsten Dunst quella per miglior attrice non protagonista, mentre nella categoria “Miglior attore non protagonista” Il potere del cane raccoglie addirittura due nomination, una per Jesse Plemons e l’altra per Kodi Smit-McPhee. La concorrenza è più o meno quella che ci si aspettava, per il film di Jane Campion: BelfastCodaDon’t look upDuneKing RichardLicorice pizzaNightmare AlleyWest Side Story Drive My Car, quest’ultimo unica vera sorpresa nella categoria “Miglior film” e probabilmente sorpresa più grande di queste nomination: il film di Ryūsuke Hamaguchi è stato nominato anche per l’Oscar a “Miglior film straniero”, per quello alla migliore sceneggiatura non originale e Hamaguchi è anche tra i registi che si contenderanno la statuetta per la miglior regia, assieme alla già citata Jane Campion, Paul Thomas Anderson, Kenneth Branagh e Steven Spielberg. Magari Drive my car sarà scelto come miglior film del 2021 (difficile, ma chissà) e magari questa scelta “aiuterà” È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino a vincere nella categoria “Miglior film straniero”. Certo, anche per Sorrentino la concorrenza è agguerrita: Flee La persona peggiore del mondo, soprattutto, sono due titoli che hanno riscosso un certo successo. In ogni caso, la nomination costituisce di per sé un riconoscimento: «Un riconoscimento ai temi del film, che sono le cose in cui credo: l’ironia, la libertà, la tolleranza, il dolore, la spensieratezza, la volontà, il futuro, Napoli e mia madre», ha commentato il regista subito dopo la notizia della candidatura.

Per quanto riguarda le interpretazioni degli attori: degli interpreti del Poter del cane si è già detto, vediamo ora chi sono gli altri. Tra gli uomini, i candidati nella categoria “Miglior attore protagonista” sono Javier Bardem, Andrew Garfield, Denzel Washington e Will Smith. Tra i non protagonisti, invece, ci sono Ciaran Hinds, Troy Kotsur e J.K. Simmons. Per le donne, le protagoniste sono Jessica Chastain, Olivia Colman, Penélope Cruz, Nicole Kidman e Kristen Stewart, le non protagoniste sono Jessie Buckley, Ariana DeBose, Judi Dench e Aunjanue Ellis.

Infine, le candidature per gli scrittori, quelle per “Miglior sceneggiatura originale” e “Miglior sceneggiatura non originale”. Nella prima categoria ci sono BelfastDon’t look upKing RichardLicorice Pizza La persona peggiore del mondo. Nella seconda, invece, CodaDrive my carDuneThe lost daughter Il potere del cane.

La lista completa delle nomination la potete trovare sul sito dell’Academy.

Articoli Suggeriti
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Leggi anche ↓
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.