Hype ↓

È il momento perfetto per guardare On Your Mark, l’unico video musicale mai realizzato dallo Studio Ghibli

Disegnato da Hayao Miyazaki in persona, nel 1995. Tutto a mano, ovviamente, come il vero stile Ghibli vuole.

31 Marzo 2025

Vogliamo essere ottimisti e sperare che dall’impazzimento per il cosiddetto Ghibli prompting di ChatGPT verranno delle cose positive. Magari delle persone che non sapevano cosa fosse hanno scoperto lo Studio Ghibli, in questi giorni. Altri avranno scoperto pezzi della storia di Hayao Miyazaki che non conoscevano. Per esempio, On Your Mark, il cortometraggio animato che è anche l’unico video musicale mai realizzato dal regista e dallo studio.

On Your Mark è una chicca per gli appassionati: fu realizzato nel 1995, quando Miyazaki decise di girare un video assieme ai musicisti Chage & Aska. È considerato sia un cortometraggio, perché racconta una storia originale, con personaggi nuovi, in un mondo nuovo anche se perfettamente ghiblesco, che un video, per il modo in cui musica e immagini si accompagnano ed esaltano a vicenda. On Your Mark era parte del Ghibli Experimental Theater, progetto al quale Miyazaki si dedicò per distrarsi dal blocco dello scrittore che gli impediva di finire la sceneggiatura della Principessa Mononoke.

Il risultato fu talmente eccezionale che alla fine il corto/video, da distrazione, divenne un progetto vero e proprio, un film fatto e finito, tanto che fu distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi nel luglio del 1995. Deve ancora venire un’intelligenza artificiale capace di fare una cosa così.

Articoli Suggeriti
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Leggi anche ↓
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.