È uscito un documentario naturalistico con la voce narrante di Obama
C’è chi ha deciso di imbarcarsi su una crociera della durata di quattro anni per evitare tutto il periodo in cui Trump sarà presidente degli Usa e chi pur di mollare X, di proprietà del suo nuovo fedele scagnozzo Elon Musk, è disposto perfino a sorbirsi i buongiornismi di Bluesky. Ognuno sta reagendo come può all’esito di queste elezioni, compresi tutti quelli che si sono fiondati sui libri distopici (ne parlavamo qui). Ora il Guardian segnala un altro prodotto che potrebbe dare un po’ di sollievo a tutte le persone che vorrebbero fuggire dagli Stati Uniti, magari rifugiandosi (almeno con la fantasia) nelle profondità dell’oceano. Recensito con ben 4 stelline su 5, Our Oceans è un bellissimo documentario sulle creature marine: e questo già basterebbe, perché poche cose sono rilassanti come questo genere di documentari, con i movimenti al rallentatore delle mante e i suoni ovattati delle immersioni. Ma la particolarità di Our Oceans, documentario in 5 parti diretto da James Honeyborne, è la voce narrante, che è quella di Barack Obama.
Il documentario è già disponibile anche su Netflix Italia ed è composto da 5 puntate di un’ora, ognuna delle quali dedicata a un oceano: Pacifico, Indiano, Atlantico, Artico, Antartico. Così, mentre osserviamo le splendide immagini di una foca o di uno squalo balena nel loro habitat naturale, possiamo tornare a quel periodo in cui speravamo che la vittoria di Obama avrebbe cambiato le cose. A questo proposito, ci sembra giusto avvisare i più sensibili: invece che funzionare come «una sensory therapy», come lo definisce Guardian, il documentario potrebbe perfino provocare ulteriore sofferenza.