Hype ↓
04:18 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Un’ondata di occupazioni sta coinvolgendo scuole e università di mezza Europa

05 Maggio 2023

«Chiunque, in qualsiasi parte del mondo voglia organizzare un’occupazione nella sua scuola o nella sua università è il benvenuto. L’unica cosa che conta è che vogliano contribuire al raggiungimento del nostro obiettivo e che seguano i nostri tre princìpi guida: le occupazioni devono essere guidate da giovani, devono essere finalizzate all’ottenimento della giustizia climatica e devono proseguire fino a quando l’obiettivo non sarà raggiunto». Questo il manifesto con il quale studenti di mezza Europa stanno occupando scuole e università in queste ore: come riporta il Guardian, al momento ci sono già 22 occupazioni confermate – nessuna in Italia, ma sul profilo Twitter “End Fossil: Occupy” si legge che oltre a quelle già in corso ne arriveranno altre – l’inizio di una campagna che nelle intenzioni dovrebbe proseguire per tutto il mese di maggio.

In Germania sono state occupate le università di Wolfenbüttel, Magdeburgo, Münster, Bielefeld, Ratisbona, Brema e Berlino. In Spagna, gli studenti dell’Università di Barcellona stanno organizzando lezioni all’aperto, tutte dedicate alla crisi climatica. L’università di Gand, in Belgio, è attualmente occupata da quaranta studenti. Cento sono, invece, gli studenti cechi che si sono accampati davanti al ministero dello Sviluppo economico per protestare contro l’immobilismo del governo sulla questione climatica. E anche nel Regno Unito ci sono diverse occupazioni in corso: a Leeds, a Exeter e a Falmouth, tra le altre. Le proteste più importanti però sono quelle portoghesi: a Lisbona sono state occupate sette scuole e due università, e in uno dei due atenei della capitale gli studenti si sono barricati nell’ufficio del rettore. Come successo nelle scorse settimane anche in Italia, le proteste hanno portato anche al blocco della circolazione su alcune delle più importanti e trafficate strade di Lisbona. A far desistere gli studenti non sono servite neanche le minacce dei docenti, che già la scorsa settimana avevano chiesto l’intervento delle forze dell’ordine per sgombrare una scuola occupata.

Occupazioni e blocchi del traffico fanno parte della campagna “End Fossil: Occupy!”, lanciata in queste settimane da attivisti e attiviste di tutto il mondo nella speranza di riportare la crisi climatica al centro del dibattito pubblico mondiale come successe in seguito alle proteste del 2019. In un comunicato stampa diffuso dagli organizzatori di “End Fossil: Occupy!” si legge che l’ispirazione viene dal Maggio francese e che l’intenzione è quella di «radicalizzare il movimento sia nelle tattiche che nelle richieste. Occupazioni invece di scioperi. Porre fine all’economia basata sui combustibili fossili invece di “ascoltate gli scienziati”. “End Fossil: Occupy!” vuole riaccendere il fuoco delle proteste del 2019».

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.