Hype ↓
08:31 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Nvidia da sola vale più del Pil di tutta l’Italia

20 Giugno 2024

Il 30 maggio scrivevamo del trionfo di Nvidia: il valore delle azioni dell’azienda in quei giorni era salito di altri sei punti percentuali, fino al massimo storico registrato il 28 maggio, un picco che aveva portato Nvidia al secondo posto della classifica delle aziende di maggior valore al mondo. Più di Amazon e Tesla messe assieme, più di Apple, e adesso, a nemmeno un mese di distanza, anche più di Microsoft. Grazie al boom dell’AI Nvidia è diventata in pochissimo tempo l’azienda “più preziosa” che ci sia: al momento la capitalizzazione di mercato ammonta a 3.34 mila miliardi di dollari, una sola azione Nvidia vale 130,76 dollari (e la crescita continua: oggi + 0,78 per cento). L’azienda è diventata talmente grande e ricca che ormai fare i paragoni con gli altri giganti del settore tecnologico quasi non serve più. Per rendere l’idea della crescita di Nvidia ha più senso fare quello che ha fatto Kevin T. Dugan su Intelligencer e dire, per esempio, che Nvidia vale da sola più di tutto il prodotto interno lordo della Francia: 3.34 mila miliardi la prima, pochissimo più di 3 mila miliardi il secondo.

Per fare un paragone con la nostra economia nazionale: il Pil italiano nel 2023 si è attestato attorno ai 2.26 mila miliardi. Quindi sì, Nvidia vale anche di più dell’azienda Italia. Sono numeri talmente enormi che è difficile comprenderli anche con questi paragoni con altri numeri altrettanto enormi. Ma il tutto è indicatore di quanto l’intelligenza artificiale stia già cambiando il tessuto dell’economia mondiale: la strepitosa crescita registrata da Nvidia nell’ultimo anno è una conseguenza del boom dell’AI da ChatGPT in poi. Nvidia produce i chip al centro dei processori che permettono a tantissime AI di funzionare, da qui la sua accresciutissima rilevanza nell’economia della Silicon Valley, degli Stati Uniti, del mondo. È l’altro lato di una medaglia sulla quale stanno anche Sam Altman e la sua OpenAI: un’azienda di cui fino a poco tempo fa solo i conoscitori delle minuzie del settore tech erano consapevoli è diventata il brand più chiacchierato e desiderato della Silicon Valley. Come dimostra, per esempio, il recente accordo con Apple che ha fatto arrabbiare moltissimo Elon Musk.

In ogni caso, ci sono altri paragoni utili a capire cosa stia diventando Nvidia. Del Pil di Italia e Francia abbiamo detto, ma possiamo proseguire ancora parecchio. Nvidia vale più di tutto il mercato immobiliare di New York. Più di tutta l’industria agricola cinese e dell’aviazione mondiale. E ancora: più di tutte le criptovalute del mondo messe assieme e più di tutte le aziende che si occupano di petrolio e gas negli Stati Uniti. Se le dodici persone più ricche del mondo – tra le quali c’è anche il Ceo di Nvidia, Jensen Huang, ormai una superstar alla quale i fan chiedono l’autografo – dovessero mettere tutti i loro soldi in unico conto in banca, quei soldi non basterebbero a compare Nvidia. Ma forse il paragone che rende l’idea meglio di tutti gli altri è questo: se l’Eras Tour di Taylor Swift continuasse ininterrottamente per i prossimi 3 mila anni, gli incassi di tutti i concerti non basterebbero a pareggiare il valore di mercato di Nvidia.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?