Hype ↓
08:48 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Di cosa si è parlato questa settimana

Kim e Kate, supercaldo in America, 100 anni di Partito comunista cinese, le nostre prigioni e Bill Cosby fuori di prigione, più altre notizie discusse di questi giorni.

di Studio
03 Luglio 2021

Gossip – Special K
Dopo il fattaccio della statua romana importata illegalmente in Usa e infine tornata in Italia, Kim Kardashian ha scelto proprio il nostro Paese per un progetto che la vede impegnata in questi giorni a Roma ma di cui ancora non si sa quasi niente. Nel frattempo è stata avvistata al Colosseo con abiti e scarpe non esattamente ideali per camminare sul terreno dei reperti classici, è andata ai Musei Vaticani insieme a Kate Moss: sguardo torvo, abito nero, la sigaretta che spunta dal finestrino dell’auto, Kate come ce la ricordiamo sempre, opera d’arte tra opere d’arte. E meme perfetto, ovviamente.

#metoo – Monster Robinson
Era stato condannato in primo grado nel 2018 per violenze sessuali aggravate, eppure mercoledì Bill Cosby è uscito di prigione ed è potuto tornare a casa dopo aver scontato appena tre dei dieci anni di pena previsti inizialmente. Phylicia Rashad, che nei Robinson interpretava proprio la moglie del “papà d’America” ha scritto su Twitter «finalmente, una terribile ingiustizia è stata corretta», è un uomo libero. C’è da chiedersi perché le numerose vittime di stupri e violenze da parte di Cosby non siano d’accordo.

Polemiche – Brutta statuina
Proprio nell’anno in cui le statue vengono buttate giù, i reali d’Inghilterra decidono invece di farne erigere una per quello che sarebbe dovuto essere il 60esimo compleanno di Lady Diana, il 1 luglio. A inaugurarla i principi William e Harry, insieme per la prima volta dopo quelle brutte dichiarazioni che erano uscite qualche mese fa. Da parte dei critici d’arte ci sono stati “mixed feelings”: il Times le ha dato due stelle su cinque, The Cut invece ha scritto apprezzamenti per il dettaglio realistico della cintura, mentre su Twitter scrivono che ha i capelli piatti.

Clima – Caldo americano
Continuiamo a lamentarci del caldo, che non tira aria, quando intanto in Canada hanno registrato la temperatura più alta di sempre, 49,6°C raggiunti nel villaggio di Lytton, nella regione della British Columbia, dove di solito in questo periodo di gradi ce ne sono 21. Nel giro di qualche ora la contea è sparita sotto le fiamme di un incendio incontrollato. Nella regione si contano almeno 482 morti avvenute per il caldo, un “heat dome”, che era partito a inizio settimana dallo stato di Washington negli Stati Uniti, dove persino Amazon aveva aperto la sede ai cittadini per potersi rinfrescare.

Esteri – Comunisti nell’iperuranio
In Cina sono iniziate le celebrazioni per i cento anni del Partito comunista: c’è stato il discorso di Xi Jinping, in cui ha detto quello che dice sempre, e cioè che la Cina vuole fare la Cina e non qualcun altro (e che non gradisce ramanzine esterne, certo, ma sui toni gli analisti discutono: tendiamo a vederci sempre il peggio?). Intanto spopolano i gadget (cover per smartphone comprese), gli spettacoli pirotecnici e gli eventi dedicati al centenario, a ribadire, come vuole il Segretario, che la storia del Partito è quella della Cina stessa.

Politica – Le nostre prigioni
I video delle violenze ai danni dei detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere sono stati indubbiamente l’argomento della settimana. La repressione delle proteste scoppiate nella struttura ad aprile 2020 ha riaperto, casualmente alla soglia dei vent’anni dal G8 di Genova, un dibattito che riguarda le forze dell’ordine, il sistema giudiziario e il modo in cui pensiamo al ruolo delle carceri nella nostra società. Almeno questa volta nessuno potrà dire che non è mai successo.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?