Hype ↓
08:48 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Di cosa si è parlato questa settimana

Battiato se n'è andato, il problema dell'abbraccio a Ceuta, il TikToker italiano più famoso del mondo (che però non è italiano) e le altre notizie che non potete esservi persi.

22 Maggio 2021

Personaggi – La voce di Battiato
Abbiamo messo La voce del padrone, ce ne siamo fatti un dovere morale: riascoltare Franco Battiato sempre, ma soprattutto ora, da quando abbiamo saputo che se ne è andato via. Al cantautore e al suo paesaggio mentale sono stati dedicati omaggi, poi il ricordo di quando partecipò all’Eurovision, dei film di Nanni Moretti in cui viene citato, ovviamente delle frasi più belle. Una di queste non si trova in una canzone, ma in una bellissima intervista rilasciata a Malcolm Pagani nel 2015, in cui Battiato ha raccontato di quando Dario Fo gli aveva detto che a lui, i suoi testi proprio non piacevano. Gli aveva risposto così: «E a me che cazzo me ne frega?».

Polemiche – Una donna abbraccia un uomo
Di queste immagini ne abbiamo viste molte. Bambini morti sulla spiaggia, padri con in braccio i figli morti, bambini senza i genitori. Sono le immagini che ci ricordano cosa succede nel Mediterraneo: l’ultima viene da Ceuta, dove una volontaria della Croce Rossa (bianca) ha abbracciato un uomo esausto (nero) appena sbarcato. Come sempre in questi casi, della storia dell’uomo non sappiamo nulla, ma abbiamo un’altra foto da condividere per assolvere le colpe dell’Europa di fronte alla crisi migratoria.

Social – Italiano vero
Khaby Lame è il TikToker italiano più famoso al mondo, con più di 53 milioni di follower. È esploso grazie a una trovata semplice: sfottere gli assurdi video che diventano virali sull’app. Lame, che è di origine senegalese ma che vive in Italia da quando aveva un anno, non è italiano secondo la legge. Si è subito scatenato il dibattito: sarà TikTok a dare finalmente a questo Paese la riforma della cittadinanza?

Editoria – Archivio dei premi conquistati
Con 100 mila euro, il Dublin Literary Award è il premio più cospicuo al mondo che puoi vincere se pubblichi un bel romanzo in lingua inglese, e quest’anno è stato vinto da Valeria Luiselli per Archivio dei bambini perduti. E dire che è il primo libro in inglese per l’autrice, messicana, che alla cerimonia di accettazione ha parlato del potere benefico dei libri durante la pandemia, grazie ai quali, dice, «abbiamo mantenuto un senso di entusiasmo per la vita».

Eurovision – È crudo, è sexy, è italiano
All’Eurovision, si sa, le regole non valgono. Per cui se pensando ai Måneskin vi vengono i brividi, nel contesto della manifestazione canora più camp al mondo, non potrete che tifare per loro. Magari non con la passione di alcuni commentatori norvegesi, però, che hanno scoperto la band italiana e si sono lasciati scappare dei commenti tutt’altro che casti.

Pop – They/them/Demi
Demi Lovato ha sempre ammesso di avere dei problemi con le etichette, ma piano piano sta iniziando a spuntarle: a marzo, nel documentario Dancing with The Devil aveva parlato tra le mille altre cose della sua sessualità definendola fluida; ieri ha dichiarato di identificarsi come non-binaria. Sfoggiando un taglio di capelli cortissimo davanti a una parete glitterata, Demi ha detto che cambierà ufficialmente i suoi pronomi in they/them.

Politica – Addavenì la patrimoniale
In Spagna l’hanno approvata durante l’anno pandemico, da noi è un po’ come il ponte sullo stretto di Messina: l’introduzione della patrimoniale in Italia ritorna infatti ciclicamente nel dibattito politico, scaldando gli animi già aizzati dalla lotta al politicamente corretto. Una forma di patrimoniale l’ha proposta timidamente Enrico Letta, segretario del Pd, ma pare essere già naufragata come da copione.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?