Hype ↓

Le scarpe dell’estate sono le Nike trasparenti o le Crocs con il tacco?

13 Luglio 2018

Siamo già a metà luglio e ancora non abbiamo deciso quali saranno le scarpe dell’estate. Nike trasparenti o Crocs con i tacchi? Non è certo la prima volta che le orrende ciabatte in gomma vengono riproposte in nuove versioni, anzi: è l’ennesima. Dopo quelle marmorizzate di Christopher Kane, quelle con pietre minerali applicate di Margiela, quelle con zeppa altissima di Balenciaga, e quelle con calzino integrato di Alife, finalmente sono arrivate le Crocs con il tacco. Tra le versioni proposte spiccano per eleganza le nere, le marrone scuro e le platino, mentre il modello bicolor (platino e fucsia) risulta senz’altro più adatto per situazioni informali. Il prezzo delle Cyprus V Heel va dai 42 ai 54 euro.

Ci sono poi le nuove Nike trasparenti, da indossare con calzino bianco, nero o colorato, per ottenere scarpe sempre diverse. Le Nike React Element 87 sono state realizzate con la collaborazione del brand di streewear Undercover Jun Takahashi. Così ne parla Darryl Matthews, l’Innovation Designer che le ha progettate: «Questo design piace perché è ricco di stratificazioni. Non è un modello piatto e cambia look in base alle calze con cui è abbinato. È un po’ come quando Nike ha reso visibile l’Air bag, salvo che ora a essere in mostra è anche l’interno della scarpa». A quanto pare, le Nike React Element 87 (161 euro la versione Prequel, già esaurita sul sito della Nike) sono state le scarpe più fotografate durante la settimana della moda di Parigi.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post