Hype ↓

Il primo paziente Neuralink ha detto che il chip lo ha fatto diventare fortissimo ai videogiochi

02 Luglio 2024

Noland Arbaugh è già passato alla storia come il primo essere umano nel cui cervello è stato impiantato Telepathy, il chip prodotto da Neuralink. Elon Musk, che di Neuralink è il co-fondatore e leader spirituale, nel giorno dell’impianto aveva assicurato che quella di Noland Arbaugh sarebbe stata la prima vita migliorata da Telepathy: l’uomo, infatti, ha perso l’uso delle braccia e delle gambe in seguito a un incidente automobilistico. Grazie a Telepathy, Arbaugh ha acquisito il “controllo mentale” su un cursore che gli permette così l’utilizzo di diversi dispositivi elettronici. Stando alle parole dello stesso Arbaugh, il chip lo ha reso fortissimo nei videogiochi: in un’intervista concessa a Joe Rogan in un recente episodio del suo podcast omonimo, ha detto che  «È come se avessi un mirino automatico nella testa. Probabilmente un giorno ci saranno leghe di videogiocatori tutti come me, perché tutti gli altri sono svantaggiati rispetto a me».

Persino Rogan, abituato alle più bizzarre delle affermazioni (tra cui proprio quelle di Elon Musk: resta ancora insuperata la puntata in cui il tech mogul mise nei guai le sue aziende decidendo che per un Ceo non c’è scelta più saggia di quella di farsi registrare mentre fuma una canna con Joe Rogan), è rimasto sorpreso dalle affermazioni di Arbaugh. Che però ha confermato tutto, e approfondito anche: «Sono più veloce e più preciso. Talvolta funziona così bene che il cursore si muova anche prima che io mi sia reso conto che sto pensando di muoverlo. D’altronde, quando ci si accorge di aver pensato di muovere la mano, quell’impulso il cervello lo ha fatto partire da un pezzo». Certo, alcuni giochi, per esempio Call of Duty, sono ancora troppo difficili da giocare con un impianto Neuralink. Ma in altri come Civilization VI e Mario Kart Arbaugh dice di essere diventato un asso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Neuralink (@neura.link)

Nonostante queste nuove e utilissime abilità, Arbaugh ha raccontato che nella sua vita con Telepathy ci sono stati anche diversi intoppi (e, d’altronde, c’è un motivo se in tanti avevano considerato imprudente la decisione dell’Fda di consentire l’uso di questa tecnologia in un essere umano). Dell’aria rimasta nella sua scatola cranica dopo l’installazione chirurgica di Telepathy ha – questa la spiegazione considerata fin qui più attendibile – causato la ritrazione di alcuni dei fili che collegano il chip alla sua corteccia motoria: il risultato è che Arbaugh talvolta perde il controllo del cursore. Ma questi sono tutti dati utilissimi per il prossimo soggetto nella cui testa verrà installato Neuralink: l’azienda ha già detto che in questa prossima occasione i fili saranno piantati ancora più in profondità nel cervello.

Articoli Suggeriti
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

Leggi anche ↓
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.