Hype ↓

In un tweet Navalny ha citato Avon Barksdale di The Wire

22 Marzo 2022

Alexei Navalny, il più noto degli oppositori di Putin, oggi si è concesso una citazione. La sua scelta è ricaduta su una famosa battuta di Avon Barksdale, personaggio della serie tv The Wire, riportata su Twitter: «Fai soltanto due giorni: il giorno in cui entri e il giorno in cui esci». Avon pronunciava quella frase nel tentativo di spiegare come avrebbe vissuto il carcere. E Navalny, che oggi è stato condannato a nove anni di reclusione alla fine di un processo per frode che lui ha più volte definito come un processo politico, ha pensato che questa fosse la frase giusta anche per lui. «Avevo anche una T-shirt con questa scritta, ma l’autorità carceraria me l’ha sequestrata perché la consideravano una cosa da estremisti».

Navalny, che sta già scontando una pena a due anni e mezzo di reclusione per delle violazioni della libertà vigilata di cui si sarebbe macchiato durante il periodo trascorso in una colonia penale a est di Mosca, è stato anche condannato per oltraggio alla corte. La ragione sarebbero degli insulti rivolti a un giudice in una precedente udienza. Alla pena detentiva si unisce anche quella pecuniaria: Navalny dovrà pagare 1.2 milioni di rubli (circa ottomila euro). Così si conclude il primo grado di un processo che Navalny ha sempre definito politico, un tentativo del regime di Putin di liberarsi di un oppositore: le accuse di aver rubato soldi dalla sua fondazione sarebbero del tutto infondate, secondo Navalny, e il processo (tenutosi in una colonia penale, luogo in cui le autorità hanno deciso di spostarlo dopo le prime udienze nel tribunale di Mosca) sarebbe palesemente irregolare.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post