Hype ↓
17:37 venerdì 4 aprile 2025
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».

La NASA vuole mettere una centrale nucleare sulla Luna e su Marte

24 Novembre 2021

NASA, assieme al Department of Energy National Laboratory dell’Idaho, è alla ricerca di aziende che aiutino a realizzare un progetto piuttosto impegnativo: costruire un centrale nucleare da inviare poi sulla Luna e forse, chissà, anche su Marte. L’agenzia spaziale americana ha in programma diverse missioni ed esplorazioni nei prossimi anni, e la necessità di avere una “base energetica” sicura e affidabile è ormai impellente.

Ovviamente si tratta di un progetto, oltre che costosissimo, incredibilmente difficile da realizzare. NASA ha detto che la centrale dovrà essere dotata di un reattore alimentato a uranio, di un sistema capace di estrarre dal reattore energia utile all’uso operativo, un sistema di mantenimento e controllo della temperatura e un meccanismo di distribuzione in grado di fornire almeno 40kW di energia per un arco di tempo di dieci anni (come minimo). La centrale verrebbe costruita interamente sulla Terra, dove verrà poi sottoposta ai test necessari per accertarne il funzionamento e la sicurezza. Se tutto dovesse andare bene, la centrale a quel punto verrebbe “attaccata” a un lunar lander e “spedita” sulla Luna. Una volta atterrata sulla superficie del satellite, la centrale dovrebbe impiegare tutte le sue peculiari funzioni: quella di spegnersi e accendersi senza assistenza umana, quella di funzionare dal deck del lunar lander, quella di staccare il reattore dal lander in modo da poterlo trasportare nel luogo in cui si svolgono le operazioni. Come se tutto questo non fosse abbastanza, ci sono anche dei limiti di dimensione e peso da rispettare.

NASA ha detto che le aziende interessate hanno tempo fino al 19 febbraio per presentare i loro progetti e che si aspettano di lanciare un programma-pilota entro la fine di questo decennio. «Credo che i sistemi basati sulla fissione ci diano una grandissima mano nel costruire le architetture energetiche necessarie a sostenere le nostre missioni sulla Luna e su Marte, e anche a stimolare l’innovazione qui sulla Terra», ha detto Jim Reuter, associate administrator del dipartimento della NASA che si occupa delle tecnologie necessarie nell’esplorazione dello spazio.

Articoli Suggeriti
Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Leggi anche ↓
Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Adesso c’è una lettera di centinaia di artisti a difesa di Jonathan Glazer

Léa Seydoux si è aggiunta al cast di Camere separate di Luca Guadagnino

Hunter Schafer ha detto di non voler più interpretare personaggi transessuali

Durante la produzione del Problema dei 3 corpi c’è stato un assurdo caso di avvelenamento