Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».
Multe finte a Milano
Nella notte tra sabato 16 e domenica 17, residenti e avventori della Zona 22 di Milano (quella dell’Arco della Pace, per intenderci, dove abbondano locali e ristoranti) si sono ritrovati con una brutta sorpresa sul parabrezza: tutte le macchine, senza eccezione, erano state colpite da un verbale di multa. Panico. Bastava leggerlo con un po’ più di attenzione, tuttavia, per rendersi conto che quel verbale di serio aveva poco o nulla. A cominciare dalla data, 35/13/2011, che normalmente nei calendari non si trova. Sotto la voce “note”, che citava l’articolo 323 del codice della strada (quello che ti dice che se sei miope devi guidare con gli occhiali, ma non è detto che questo gli autori lo sapessero): “Stavolta ti è andata bene!”
In breve, l’ennesimo esempio di guerrilla marketing. Di cosa non ve lo diciamo, altrimenti ci rendiamo complici di questo scherzo da prete. Anzi, da “ghisa.”

Da "Abitare Futuro", il nuovo numero di Urbano, dieci domande a Carlo Ratti sulla prossima Mostra Internazionale di Architettura a Venezia, che più di tutte le edizioni precedenti coinvolgerà la città come fosse un’unica, enorme arena di incontro di pensieri e nuove idee.