Il responsabile cultura di Fratelli d’Italia ha detto che le coppie gay sono illegali

23 Settembre 2022

«In Italia le coppie omosessuali non sono legali, non sono ammesse» dice Federico Mollicone, responsabile cultura di Fratelli d’Italia e candidato per la Camera dei Deputati in un collegio plurinominale nel Lazio. L’ha detto a Hotel Nazionale – Le stanze della politica, talk show di approfondimento politico. Mollicone sostiene che le coppie gay siano “illegali” in Italia, una parola che secondo i dizionari si usa per indicare ciò che è «contrario all’ordinamento giuridico vigente». A prescindere da quali siano le riforme che Fratelli d’Italia ha intenzione di portare avanti nel caso in cui dovesse – come sembra – vincere le elezioni, al momento non esiste nessun articolo nel codice penale italiano che punisca le coppie composte da persone dello stesso sesso solo per il fatto di essere coppie composte da persone dello stesso sesso. Un dettaglio che non è sfuggito alla conduttrice di Hotel Nazionale, prontamente intervenuta a ricordare a Mollicone i fondamentali del diritto penale: secondo le leggi dello Stato tra i diritti dei cittadini italiani c’è la possibilità – dal 2016 precisamente – per le coppie omosessuali di ottenere l’unione civile. Mentre quello di esistere era già garantito tra i diritti naturali, probabilmente dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e del cittadino. 

Nel video completo si comprende che il discorso riguardava il cartone Peppa Pig, recente ossessione del partito che si appresta a ottenere la maggioranza relativa dei seggi in Parlamento e a esprimere la prossima Presidente del Consiglio. Nelle ultime settimane diversi esponenti di Fratelli d’Italia hanno detto la loro sulla possibile, anzi probabile, degenerazione dei costumi portata da un episodio del popolare cartone animato per bambini. Un cartone che, è utile ricordarlo, racconta le avventure quotidiane di una famiglia di maiali antropomorfi e dei loro amici e conoscenti. Secondo, tra gli altri, anche il responsabile per le politiche culturali di FdI, se i bambini italiani venissero esposti all’episodio di Peppa Pig in cui compare una famiglia composta da mamma, altra mamma e figlio, questo costituirebbe propaganda gender e potrebbe mutare l’orientamento sessuale degli italiani del futuro. Per Mollicone, i bambini di quattro anni a quanto pare «non possono elaborare concetti complessi come le adozioni omosessuali». Tutto questo perché, prosegue: «Le coppie gay non sono naturali».

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti