Hype ↓
20:49 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Il Made in Italy di domani

Dedichiamo un panel del nostro festival alle sfide che aspettano il Made in Italy e la moda italiana in un'economia globale come quella di oggi.

01 Dicembre 2012

Dopo tanti anni passati a parlare di globalizzazione, eccola qui, sul serio. E come può reagire il made in Italy a questa trasformazione? Deve cambiare e aprirsi al mondo o coltivare la sua unicità? Sabato 1 dicembre alle 14,30, in uno dei panel di Studio in Triennale, cercheremo di capire come tutto stia rapidamente cambiando, a livello economico, estetico e sociologico e come l’Italia può approfittare della situazione per consolidare la propria posizione nel mercato della moda.

Ne discuteremo con:

Fabrizio Carretti, direttore della società di consulenza Permira Advisers. Ha lavorato alle transizioni commerciali di Sisal, Hugo Boss e – negli ultimi mesi – di Valentino, marchio comprato dall’emiro del Qatar al-Thani.

Angelo Flaccavento, giornalista di moda freelance. Oltre che con Studio, collabora con le principali testate italiane e straniere del settore e non, tra cui Il Sole 24 Ore, Fantastic Man, L’Uomo Vogue, Dapper Dan e D – La Repubblica delle Donne.

Michele Masneri, giornalista economico e scrittore, firma di Studio e collaboratore del Foglio, Il Mondo e IL.

Vuoi saperne di più su Studio in Triennale? Ecco il programma completo della tre giorni di incontri, discussioni e concerti. Vi aspettiamo.

(Immagine: Matthew Lloyd / Getty Images)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo