Hype ↓

Nel Midwest fa veramente molto freddo

30 Gennaio 2019

Lo racconta Claudia Koerner su Buzzfeed: i meteorologi hanno dichiarato che nel Midwest le temperature potrebbero diventare ancora più basse rispetto al Polo Nord e superare così ogni record. Questo tipo di freddo, per intenderci, è quello chein  cinque minuti può causare il congelamento della pelle esposta. Oltre a mantenere il corpo completamente coperto uscendo all’esterno, il Servizio Meteorologico Nazionale dell’Iowa ha ricordato alle persone di riparare soprattutto la bocca, per proteggersi dall’aria.«Evitare di fare respiri profondi, parlare il minimo indispensabile».

Normalmente, spiegano i meteorologi, quest’aria gelida circola attorno ai poli della Terra: il fenomeno di quest’inverno rivela che, come può capitare, la corrente si è allontanata dal Polo Nord, raggiungendo gli Stati Uniti e il Canada. A causare le tempeste invernali è l’incontro tra i venti polari e l’umidità contenuta nell’aria (conseguenza del riscaldamento globale). «L’ultima volta che abbiamo visto un freddo anche lontanamente paragonabile a questo era il 1994», hanno sottolineato gli esperti.

In tutto ciò, Trump ha colto l’occasione per deridere le preoccupazioni degli scienziati riguardo al problema del cambiamento climatico: «Nello splendido Midwest, le temperature stanno raggiungendo meno 60 gradi, il freddo più freddo mai registrato. Nei prossimi giorni, si prevede che si abbassino ulteriormente. Le persone non riescono a stare fuori neanche per pochi minuti. Che diavolo sta succedendo, Global Waming? Per favore, torna da noi, abbiamo bisogno di te!». Al tweet hanno risposto gli scienziati governativi – che pazienza – spiegando come e perché la situazione del Midwest è, al contrario, una prova dell’aggravarsi del surriscaldamento globale. Chissà se Trump si sarà messo a leggere l’articolo.

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.