Hype ↓
01:48 sabato 5 aprile 2025

La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

04 Aprile 2025

A Parigi, alla Fondazione Louis Vuitton, è in programma la più grande mostra mai dedicata a David Hockney: a partire dal 9 aprile, 400 opere saranno esposte in tutto il palazzo in Bois de Boulogne. Ma leggendo i giornali e i siti francesi, si scopre che più che della mostra si sta parlando della campagna pubblicitaria della mostra. Una delle immagini scelte per la promozione, infatti, ritrae Hockney con la solita sigaretta accesa tra le dita, un atto che ha costretto la metropolitana di Parigi a vietarne l’affissione in tutti i treni e in tutte le stazioni della città.

L'immagine che è costata a David Hockney il divieto di promuovere la sua mostra nella metropolitana di Parigi.

L’immagine che è costata a David Hockney il divieto di promuovere la sua mostra nella metropolitana di Parigi.

L’immagine in questione ritrae Hockney che fuma non una ma due volte, violando doppiamente, quindi, la legge francese che vieta ogni tipo di pubblicità di tabacchi, diretta o indiretta. L’immagine, dicevamo: ritrae Hockney che fuma accanto a una sua opera, “Play within a Play within a Play and Me with a Cigarette”, che ritrae Hockney che fuma. Chissà cosa potrebbe succedere se questa “locandina” venisse affissa lo stesso nella metropolitana di Parigi: la multa bisognerebbe pagarla una volta sola o tante volte quante sono le sigarette fumate da Hockney nell’immagine?

L’artista, da sempre un sostenitore della libertà di fumare e di morire a causa del fumo, in un’intervista concessa all’Independent ha detto che tutta questa storia è «assurda, veramente assurda. […] La prepotenza della gente al comando non conosce limiti». Hockney è arrabbiato anche perché gli è stato spiegato che se la campagna promozionale avesse usato solo “Play within a Play within a Play and Me with a Cigarette”, cioè il suo autoritratto con sigaretta, non ci sarebbe stato alcun problema. Ma il fatto che assieme all’opera ci sia anche una foto di Hockney con sigaretta, quello sì che è un problema.

Leggi anche ↓
È uscito il trailer del reboot di Una pallottola spuntata

La peggiore settimana della mia vita di fan dello Studio Ghibli

Internet è ormai inondata da immagini ghiblizzate grazie alla nuova versione di ChatGPT. Ma, al di là del divertimento o della scocciatura, che conseguenze hanno tecnologie come queste sul mondo dell'animazione?

The Last Showgirl, il capolavoro di Pamela Anderson

Quello che a Demi Moore è successo con The Substance, a lei succede con il film di Gia Coppola appena arrivato al cinema: dopo tutto questo tempo, ci siamo accorti che Pamela Anderson è una grande attrice.

È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto

Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.

Ugo Rondinone, autobiografia di un Terrone

Si intitola così la mostra dell'artista svizzero, alla GAM di Milano fino al 6 luglio. Un percorso in cui Rondinone racconta una storia di migrazione, la sua, tra nature morte, paesaggi, sculture, ricordi di Matera e ammirazione per Il quarto Stato di Pellizza da Volpedo.

Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt

Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.