Hype ↓

È uscito il trailer di Men, il nuovo film di Alex Garland, e fa veramente paura

23 Marzo 2022

Si intitola Men e uscirà in America il prossimo 20 maggio (non si conosce ancora la data di uscita italiana): parliamo del nuovo film di Alex Garland, prodotto dalla A24, la casa di produzione newyorkese che ha in portfolio titoli come The Witch, It Comes At NightUncut Gems, MidsommarHereditary, The Lighthouse, ed è specializzata in quello che i critici chiamano “elevated horror”. Sembra appartenere proprio a quest’ultima categoria il film di Garland, che ha come protagonista la bravissima Jessie Buckley e l’inquietante (almeno da quello che possiamo intuire dal trailer) Rory Kinnear.

Stando alla sinossi disponibile sul sito ufficiale della A24, Harper (Buckley), all’indomani di una tragedia personale, si ritira da sola nella splendida campagna inglese, sperando di essere finalmente in un posto dove poter ritrovare se stessa e far rimarginare le sue ferite. Si accorge però abbastanza in fretta che qualcuno, o qualcosa, dai boschi circostanti la sta perseguitando. Da lì inizierà l’incubo personale di Harper, «abitato dai suoi ricordi e dalle sue paure più oscure». Per Garland questa è la terza prova da regista, dopo Ex Machina (2015) e Annientamento (2018), ma la sua carriera è iniziata molto prima, dopo il successo del suo romanzo L’ultima spiaggia, pubblicato per la prima volta nel 1996, da cui venne tratto il film The Beach con Leonardo DiCaprio, uscito nel 2000 con la regia di Danny Boyle. Garland è stato lo sceneggiatore di altri due due (bellissimi) film di Boyle: 28 giorni dopo (2002) e Sunshine (2007), entrambi con protagonista Cillian Murphy.

Articoli Suggeriti
Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.

La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente

Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Leggi anche ↓
Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.

La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente

Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Black Mirror non fa più effetto perché la realtà ha superato la distopia

La serie di Charlie Brooker, la cui settima stagione è disponibile su Netflix dal 10 aprile, ha un problema ormai impossibile da risolvere: somiglia troppo alla cronaca.

L’indie è morto ma I Cani continuano anche post mortem

Atteso per nove anni, il nuovo album di Niccolò Contessa è un ritorno a una scena indie che ormai non esiste più. Con una sola, notevole eccezione.

Il Vaticano vuole fare santo Gaudí

L'architetto è stato dichiarato "venerabile servo di Dio", primo passo del processo di canonizzazione.

È stata annunciata la dozzina del Premio Strega

Ha sorpreso l'esclusione di Paradiso di Michele Masneri e I giorni di vetro di Nicoletta Verna.