Hype ↓
17:37 venerdì 4 aprile 2025
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».

Qual è il senso del meme del criceto triste che nelle ultime settimane ha invaso TikTok

06 Marzo 2024

Descrivendolo a parole sembra ancora più folle: nella prima slide vediamo un criceto sul lettino di uno studio medico, pronto per un filler labbra. Nella seconda slide vediamo quello stesso criceto, con delle labbra visibilmente più polpose, che torna a casa guidando una macchina evidentemente in riserva. Morale: il criceto ha speso 750 dollari per il filler ma non ha soldi per fare benzina. È solo uno dei tanti esempi del meme del criceto triste che nelle ultime settimane ha invaso TikTok: se ti soffermi a guardarne uno è finita, l’algoritmo te ne proporrà altre migliaia di migliaia.

C’è la serie dei criceti tristi al telefono: quelli che cercano di prenotare un tavolo al ristorante e, in preda all’imbarazzo e al terrore, balbettano in un linguaggio sconclusionato («cialve, vorrei tavolare un prenotolo per le 30:21 maa se non c’è non fa niente scusi se l’ho disturbata, le auguro una buon seriggio») o quelli che chiamano per sollecitare un pagamento che dovrebbero aver ricevuto otto mesi prima: «Sì pronto buongiorno… mi scusi se la disturbo… una sciocchezza guardi… mmmmhh… non è che riesce a pagare un pochino almeno?? Se no per carità non fa nulla la pago io». Se per miracolo riesce a prenotare e raggiungere il ristorante, il criceto triste è quello che alla cameriera che portandogli la pizza gli dice: «Ecco qui, buon appetito» risponde «grazie, anche a te». Spesso i criceti tristi si fanno fissare direttamente gli appuntamenti dalla mamma e mandano lei al posto loro, per poi farsi riferire la diagnosi.

Nella maggior parte dei casi il criceto è in versione “coquette”: indossa un fiocchetto rosa su un orecchio, ed è accompagnato dall’hashtag #imjustagirl. C’è chi lo sta già analizzando politicamente, interpretandolo come la manifestazione di un nuovo atteggiamento delle ragazze di oggi: quelle che, rifiutando il concetto di girlboss e l’attitudine indipendente e assertiva della “superwoman” che sa fare tutto da sola, rivendicano il loro sentirsi fragili, deboli e impreparate di fronte alle sfide della vita pratica portandolo all’estremo: alla domanda del benzinaio «Signorina, va bene verde?» chiedono «non c’è rosa?».

@fadibomstickers for reference…ive been driving for 3 years? #unhinged #bumperstickers #carstickers #thisismeifyouevencare #hamster #driving ♬ sad hamster meme sound – CrazyToastCat

Non a caso, una serie a sé stante del meme è dedicata interamente al complicato rapporto tra il criceto triste e la sua macchina (la versione Gen Z, potremmo dire, del “donne al volante pericolo costante”). Criceti fermati dalla polizia che balbettano in modo sconclusionato e si difendono dicendo all’agente che la macchina è del loro papà (e quindi di parlare con lui), criceti che interrogati su patente e libretto piangono disperati perché non sanno dove trovarli né come riconoscerli, criceti che rispondono alle domande sullo stato dell’olio pensando che il meccanico si riferisca all’olio per capelli di Gisou o Nuxe. Come spesso accade con questo genere di fenomeni, il meme ha sconfinato nella realtà e tante neopatentate stanno attaccando l’adesivo del criceto triste sulla loro auto, con tanto di fiocchetto rosa, grandi occhioni neri e scritte come: «new driver please be nice».

Il criceto triste, insomma, ironizza sull’ingenuità e l’inesperienza delle ragazze, ma anche di tutti gli introversi e gli imbranati in generale, che siano Gen Z o Millennial, di fronte alle cose più normali e pratiche della vita. Fondamentale, per la riuscita del meme, è la colonna sonora, che dev’essere sempre la stessa lagnosa sviolinata.

Articoli Suggeriti
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

La peggiore settimana della mia vita di fan dello Studio Ghibli

Internet è ormai inondata da immagini ghiblizzate grazie alla nuova versione di ChatGPT. Ma, al di là del divertimento o della scocciatura, che conseguenze hanno tecnologie come queste sul mondo dell'animazione?

Leggi anche ↓
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

La peggiore settimana della mia vita di fan dello Studio Ghibli

Internet è ormai inondata da immagini ghiblizzate grazie alla nuova versione di ChatGPT. Ma, al di là del divertimento o della scocciatura, che conseguenze hanno tecnologie come queste sul mondo dell'animazione?

The Last Showgirl, il capolavoro di Pamela Anderson

Quello che a Demi Moore è successo con The Substance, a lei succede con il film di Gia Coppola appena arrivato al cinema: dopo tutto questo tempo, ci siamo accorti che Pamela Anderson è una grande attrice.

È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto

Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.

Ugo Rondinone, autobiografia di un Terrone

Si intitola così la mostra dell'artista svizzero, alla GAM di Milano fino al 6 luglio. Un percorso in cui Rondinone racconta una storia di migrazione, la sua, tra nature morte, paesaggi, sculture, ricordi di Matera e ammirazione per Il quarto Stato di Pellizza da Volpedo.

Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt

Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.