Hype ↓
18:44 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Tutte le mete per cui gli adolescenti su TikTok dicono di voler partire dopo le elezioni

26 Settembre 2022

Se nella notte del 25 settembre la maggior parte dei Millennial stava attaccata alla tv per vedere la maratona Mentana, la Gen Z sfogava l’angoscia su TikTok. Qualcuno ha passato ore e ore in diretta, condividendo coi commentatori la disperazione per la vittoria certa di Giorgia Meloni, qualcun altro si è sfogato ricondividendo video che nelle ultime ore sono diventati virali, come quello che paragona la leader di FdI nientemeno che a Satana in persona, associando a frammenti delle sue sfuriate i vari nomi del diavolo. Didascalia: Giorgia Demoni.

@andreuccio.da.perGiorgia Demoni♬ Year Zero – Minniva

Tra i trend più diffusi c’è sicuramente quello della fuga. Le battute sulla necessità di lasciare l’Italia in caso di vittoria del partito più di destra dai tempi della Seconda guerra mondiale (così l’ha definito il New York Times) andava fortissimo sui social anche durante la campagna elettorale. Ma su TikTok si è ulteriormente evoluto. Nelle ultime ore, infatti, i tiktoker stanno condividendo dei video in cui nominano i Paesi in cui hanno deciso di emigrare (ironicamente, per ora, visto che la maggior parte di loro fa ancora il liceo e dipende dai genitori). Tra i più nominati sembra esserci la Svizzera, molto probabilmente per via della vicinanza all’Italia. Per lo stesso motivo in molti sceglierebbero i Balcani, l’Albania la meta più gettonata. Molto apprezzata anche la Romania. Sono pochissimi, invece, i tiktoker che nominano Paesi più lontani, ad esempio il Messico. Qualcuno rimane vago sulla meta ma si limita a citare Massimo Pericolo, e non per il suo gesto di bruciare la tessera elettorale nel video di “7 miliardi” ma per un verso di “Scacciacani”: «E se lo Stato non mi salva / io me ne vado dall’Italia».

@lil._sabry #greenscreen #meloni #balkan #romania #fyp ♬ Комбайна-вършачка – Оркестър Камчия

Oltre alle fughe ci sono molti ritorni in patria: «Ciao amici italiani», scrive un tiktoker albanese condividendo un video di lui felicemente tornato in Albania. Reda22g, di origini marocchine, pubblica un video con scritto: «Giorgia Meloni ha vinto, tutti in Marocco» e una fiumana di ragazzi e ragazze che camminano nella stessa direzione. C’è anche chi è stato tristemente profetico: joel.efe pubblicava il Pov: «Giorgia Meloni ha vinto le elezioni» il 29 agosto. Zaino in spalla, trolley tra le braccia, annunciava il suo ritorno in Africa. Sotto al suo video qualcuno chiedeva: «Ma chi ha la cittadinanza può restare in Italia?». Nelle ultime ore, infatti, i tiktoker senza cittadinanza stanno esprimendo le loro preoccupazioni.

@fambaayediouf crisi epilettica#votare #meloni #giorgiameloni ♬ suono originale – fama?

Articoli Suggeriti
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

Leggi anche ↓
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.