Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.
Su TikTok le persone si vestono come Meg Ryan in autunno
C’è una tipologia di persona che si ripresenta, ogni anno, non appena cadono le prime foglie e le temperature iniziano ad abbassarsi. Ha su per giù 30 anni, e viene avvistata di ritorno da Starbucks con un “pumpkin spice latte”, un beverone alla zucca, ha le cuffiette con cui sta ascoltando Bon Iver, odora di Yankee Candle. Jezebel individua questa categoria soprannominandola “la donna bianca a cui semplicemente piace l’autunno” come se fosse una personalità, e si riferisce alla stagione con l’espressione “Christian girl autumn”, che in realtà è stato coniata su Twitter ed è poi subito diventata virale. Negli ultimi anni questa tipologia di ignare ragazze è stata molto derisa, quindi ha dovuto reinventarsi, e per la sua ultima evoluzione su TikTok ha preso spunto dalla commedia Harry ti presento Sally inaugurando il trend “Meg Ryan Fall”, l’autunno di Meg Ryan.
@graciewiener fuck summer, give me fall any day of the week #megryanfall #fallfashion
È un trend che ha fatto proseliti tra chi ama i maglioni oversize, i vestiti dai toni rossi o marroni e in generale vestirsi con uno stile che potremmo definire maschile, o forse sciatto: si tratta insomma di declinare il Meg Ryan Fall a qualsiasi tipologia di video, che siano consigli per gli outfit, specialmente, ma anche libri da leggere, ricette oppure playlist. Ma il trend è anche migliorato, dicevamo: come suggerisce un video, chi si riconosce oggi nel Meg Ryan Fall deve leggere L’incubo di Hill House di Shirley Jackson, Cime tempestose e Jane Eyre, mentre secondo un altro, decisamente più basic, bisogna sfornare i pancake con lo sciroppo d’acero. Su Vox, però, ricordano che il trend, in realtà, non è altro che un’ennesima occasione pubblicitaria: «Il Meg Ryan Fall vuol dire sì sperimentare con un certo stile, ma è anche una pubblicità molto sottile per i blazer oversize e i mocassini carini, un modo per aggrapparsi a un sentimento comprandolo degli accessori».
https://www.tiktok.com/@technicolorghost/video/7001150533855677702

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.