Hype ↓
02:29 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Una coppia che ha avuto un figlio tramite Gpa è bloccata negli Usa per paura di essere incriminata in Italia

Sarebbero le prime vittime della legge Varchi, che ha reso la gestazione per altri "reato universale".

18 Marzo 2025

Potrebbero essere la prima coppia a subire le conseguenze della legge con la quale il governo Meloni ha reso la gestazione per altri un “reato universale”. Nello scorso febbraio, questa coppia ha avuto un figlio, nato a San Diego, in California, tramite gestazione per altri. Gianni Baldini, avvocato della coppia, ha detto ai media che i due uomini «sono molto preoccupati all’idea di tornare in Italia perché c’è il rischio di essere multati e di andare in prigione» e che stanno quindi prendendo in seria considerazione la possibilità di restare negli Stati Uniti. Se la coppia dovesse rientrare in Italia, potrebbe essere multata per una cifra che va dai 600 mila e il milione di euro e rischiare fino a due anni di detenzione.

Il primo a raccontare questa storia è stato il giornalista della Stampa Pino Di Blasio. Nel suo articolo, e in tutti quelli che sono venuti dopo il suo, si sottolineano le contraddizioni legali di cui la coppia rischia di diventare vittima. La prima: il bambino è stato concepito prima dell’entrata in vigore della legge Varchi – il nome viene dalla prima firmataria, la deputata di Fratelli d’Italia Maria Carolina Varchi – e questo potrebbe essere un fatto dirimente nell’eventualità di una causa. È vero che nel testo della legge la gestazione per altri viene definita un reato con carattere continuato, vale a dire perseguibile e punibile sin dall’inizio della procedura di fecondazione, ma non è detto che questa parte della legge regga a un’eventuale contestazione.

L’avvocato della coppia ha spiegato che c’è anche un’altra questione a complicare ulteriormente questa già complicatissima vicenda. Baldini ha detto che se i due dovessero essere perseguiti in Italia, la cosa potrebbe violare il cosiddetto principio della doppia discriminazione. Vale a dire: un reato può essere contestato all’estero se la condotta in questione è reato in entrambi i Paesi coinvolti. In California, però, «la gestazione per altri è perfettamente legale», ha detto Baldini, cosa che renderebbe ancora più complicata un’eventuale disputa legale. Per tutte queste ragioni, Baldini ha detto che la coppia sta pensando seriamente di rimanere, almeno per il momento, negli Stati Uniti: lì, finché Trump non riuscirà ad abolirlo, vige ancora lo ius soli e quindi il bambini è cittadino americano.

Articoli Suggeriti
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

Leggi anche ↓
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?

È più un problema la maestra di Treviso o l’idea che in Italia abbiamo del sex work?

Dopo lo scandalo della maestra-creator, Onlyfans è tornata per l'ennesima volta al centro del dibattito pubblico, sollevando questioni che toccano il lavoro delle sex worker nel nostro Paese.