Le novità PIOMBO in OVS per la Primavera Estate 2023

Dalla collezione Wedding al debutto di PIOMBO Kids, tutte curate dal Direttore creativo Massimo Piombo, fino alle nuove aperture.

di Studio
29 Marzo 2023

«Il matrimonio è un momento di festa, di allegria, indipendentemente dal legame amoroso. È un’espressione visibile della felicità, temporale o per sempre, come da promessa. L’abito da sposa diventa così l’espressione estetica dell’unione sentimentale, non legata all’età ma all’intelletto. Ho scelto la via della semplicità perché il matrimonio è un atto di vita eterno, e tutte le cose eterne devono essere semplici». Così Massimo Piombo, Direttore creativo di OVS, racconta le ispirazioni della nuova collezione Wedding, disponibile da fine febbraio in una selezione di store OVS e online su ovs.it. Una collezione che parte da tre classici fondamentali, così da accontentare i gusti differenti di spose differenti: l’abito lungo con la coda; il tailleur pantalone; l’abito anni Trenta. L’abito con la coda è un grande classico per il giorno del matrimonio, con un accenno di strascico e un corpetto che disegna la silhouette aprendosi a ogni passo. Il tailleur pantalone si rifà invece alla tradizione sartoriale maschile: giacca doppiopetto (da portare senza nulla sotto oppure con una camicia di seta bianca o, meglio ancora, una T-Shirt) e pantaloni con la piega. L’abito anni Trenta ha infine lo scollo all’americana: collo a lupetto e braccia nude, corpino morbido sulla gonna arricciata in vita che forma un gioco di morbidezze sensuali. Tutti gli abiti si possono portare sia con tacchi alti e sandali, ma anche ballerine, mocassini, infradito o espadrillas, a seconda del gusto e dell’attitudine di chi li indossa. Sia gli abiti che il tailleur, poi, sono pensati per non “invecchiare” nell’armadio ma al contrario per essere riutilizzati, per rivivere un ricordo e dare nuova vita a un capo speciale. Per le invitate, invece, abiti lunghi a sottoveste in colori vivaci (verde e fucsia) oppure a fiori grandi (rossi e rosa in campo azzurro) in satin o chiffon, mentre per il marito il colore preferito è blu.

PIOMBO in OVS è d’altra parte un mondo in continua espansione. Dopo il debutto della linea maschile, nel settembre 2020, e l’avventura della linea donna, lanciata nel settembre 2021, arriva ora la collezione PIOMBO Kids per la Primavera Estate 2023. Una tappa importante per OVS, leader in Italia nell’abbigliamento bambino con una quota di mercato a doppia cifra: «I bambini sono l’espressione più vivace, atletica, intelligente del cervello umano. Sono una risorsa di energia, felicità, allegria, entusiasmo. Di vita», ha commentato il Direttore creativo. Il gusto eclettico di Piombo viene così declinato per il guardaroba dei più piccoli: colorato, raffinato, spiritoso. Una serie di pezzi facili, senza tempo, che i fratelli minori saranno felici di ereditare. Felpe da college americano, polo che sembrano quelle delle squadre di rugby e football, maglioni da tennis club, blazer blu da divisa, giubbotti university, camicie hawaiane. Capi intercambiabili tra maschi e femmine, come i jeans e i bermuda. PIOMBO Kids è una collezione per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni, pensata per piccoli dalle grandi esigenze. E occasioni. Completa l’offerta un pacchetto dedicato alla cerimonia. Nel frattempo, continuano le aperture degli store monomarca PIOMBO: lo scorso novembre a Cortina (Corso Italia 98), a metà marzo a New York (Soho, 149 Spring Street) e Madrid (Calle Coello 65) e, infine, è prevista per fine maggio l’apertura a Parigi (193 rue Saint-Honoré). I negozi PIOMBO sono caratterizzati dal monocolore “Piombo Sky Blue”. L’atmosfera è raccolta, esaltata dall’uso di materiali naturali e rigenerati, come ad esempio il legno di scarto dei faggi abbattuti dalla tempesta Vaia nello store di Cortina.

Leggi anche ↓
Il mercato del vino non andava così male dal 1961

Il 2024 è stato un anno pessimo e il 2025, a causa dei dazi, si preannuncia persino peggiore.

di Studio
Dieci account di design che dovreste seguire, secondo noi

Su Instagram si può ancora fare un po' di ricerca di cose utili, e quindi ecco qui una lista di profili in cui trovare ispirazione e belle cose da comprare, utili anche per orientarsi alla Design Week.

di Studio
Venti cose davvero interessanti da fare e vedere alla Milano Design Week 2025

Scelte dalla redazione di Rivista Studio tra le moltissime di questo soleggiato Fuorisalone.

Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza

Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.

Elogio dei camerieri

È un mestiere che cambia le abitudini, le giornate, il corpo. Può essere una delle peggiori forme di sfruttamento. Ma fatto nelle giuste condizioni, è un lavoro di cura che sa rivelarsi appagante.

In quest’epoca di caos, c’è chi trova rifugio nel beige

Arredare e vestirsi nei toni del crema e del nocciola chiaro potrebbe sembrare soltanto un trend ma in realtà rispecchia l'intenzione di chiudersi in un'esistenza-bolla che rifiuta il caos.