Hype ↓
17:36 venerdì 4 aprile 2025
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».

Martin Scorsese ha donato la sua immensa collezione di videocassette a un’università americana

25 Marzo 2024

Lo scorso luglio scrivevamo dell’inaspettata iscrizione di Martin Scorsese a Letterboxd, l’applicazione che permette di recensire e catalogare i film visti, ma anche di ordinarli in liste tematiche. “Companion Films” era il titolo della lista creata da Scorsese per raccogliere una variegata selezione di film che l’hanno ispirato o influenzato. E in effetti catalogare e archiviare non è nulla di nuovo per il regista statunitense che, a partire dagli anni Ottanta, ha costruito un’immensa collezione di videocassette, battezzata come “Martin Scorsese VHS Tape Collection” e contenente più di quattro mila titoli tra film, programmi tv, documentari e cortometraggi, che presto sarà consultabile presso la biblioteca dell’Università del Colorado Boulder. 

«Molto prima che YouTube e Netflix offrissero l’accesso immediato a un vasto archivio di media, Scorsese aveva iniziato ad accumulare il suo catalogo on-demand privato » spiega il Guardian raccontando la costruzione della collezione, motivata dalla curiosità del regista verso ogni forma di materiale audiovisivo. Come si legge nell’articolo, infatti, ogni settimana il regista segnava sulla guida tv i film e i programmi che catturavano la sua attenzione che poi, con l’aiuto di un archivista, venivano registrati direttamente dalla tv del suo ufficio di New York. Le videocassette venivano poi meticolosamente etichettate, catalogate attraverso un sistema analogo a quello di una biblioteca e infine conservate e lasciate a disposizione del regista per uso personale o per fare ricerca. 

Di recente, Scorsese ha deciso di donare l’intera collezione all’Università del Colorado Boulder, dove, con l’obbiettivo di proteggere e rendere fruibile a tutti il prezioso materiale registrato, si sta lentamente procedendo alla digitalizzazione dei contenuti di ciascuna videocassetta. Come sottolineato da Erin Espelie, professoressa di cinema dell’università, la collezione rappresenta un’enorme occasione per conoscere meglio Scorsese e la sua passione per i film. «La nostra speranza nel Dipartimento di Cinema Studies e Moving Image Arts è che gli studenti, gli studiosi e i membri della comunità attingeranno allo Scorsese Vhs Tape Archive per svariati motivi: saperne di più su quanto e come Scorsese si sia “appoggiato” ad altri registi nell’eloborazione della sua poetica cinematografica; scoprire i suoi consumi da spettatore insaziabile; conoscere i film e i programmi che guardava e che spesso condivideva con i membri del cast dei suoi film»

Articoli Suggeriti
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

La peggiore settimana della mia vita di fan dello Studio Ghibli

Internet è ormai inondata da immagini ghiblizzate grazie alla nuova versione di ChatGPT. Ma, al di là del divertimento o della scocciatura, che conseguenze hanno tecnologie come queste sul mondo dell'animazione?

Leggi anche ↓
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

La peggiore settimana della mia vita di fan dello Studio Ghibli

Internet è ormai inondata da immagini ghiblizzate grazie alla nuova versione di ChatGPT. Ma, al di là del divertimento o della scocciatura, che conseguenze hanno tecnologie come queste sul mondo dell'animazione?

The Last Showgirl, il capolavoro di Pamela Anderson

Quello che a Demi Moore è successo con The Substance, a lei succede con il film di Gia Coppola appena arrivato al cinema: dopo tutto questo tempo, ci siamo accorti che Pamela Anderson è una grande attrice.

È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto

Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.

Ugo Rondinone, autobiografia di un Terrone

Si intitola così la mostra dell'artista svizzero, alla GAM di Milano fino al 6 luglio. Un percorso in cui Rondinone racconta una storia di migrazione, la sua, tra nature morte, paesaggi, sculture, ricordi di Matera e ammirazione per Il quarto Stato di Pellizza da Volpedo.

Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt

Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.