Hype ↓
11:06 lunedì 21 aprile 2025

In America c’è un F-35 che vaga per il cielo senza pilota

19 Settembre 2023

Domenica 17 settembre una squadra di marines stava effettuando un’esercitazione usando un F-35, quando si è verificato un piccolo incidente e il pilota si è dovuto paracadutare fuori dal velivolo, atterrando in tutta sicurezza e senza riportare nessuna ferita, racconta Gizmodo. Fin qui quasi tutto bene, se non fosse che da quel momento in poi il personale militare ha perso qualsiasi contatto con il caccia. A quel punto l’intuizione: trasformare la ricerca dell’F-35 in una specie di caccia al tesoro. La sera stessa è comparso su Facebook un post pubblicato da Joint Base Charleston, contenente il racconto dell’accaduto e la richiesta rivolta ai cittadini di collaborare con le autorità nella ricerca del jet, annotando addirittura un numero di telefono da chiamare in caso di segnalazioni.

https://www.facebook.com/TeamCharleston/posts/695420155942811?ref=embed_page

La vicenda ha scatenato l’ironia di tanti utenti su Facebook. Tra  i tanti commenti sotto al post si legge, «chi lo trova vince qualcosa?», «avreste dovuto metterci sopra un Airtag» o ancora qualcuno allega una fotografia photoshoppata di un F-35 parcheggiato comodamente davanti a un supermercato. Un portavoce della Joint Base Charleston ha fatto sapere a Nbc News che quando il pilota è stato espulso dal velivolo, il caccia stava procedendo con il pilota automatico, per questo non esclude che possa aver proseguito il volo per un tempo indeterminato, complicando ulteriormente le ricerche. C’è anche chi ha interpretato l’annuncio come un segnale di forte incompetenza dei marines, come il membro della Camera statunitense Nancy Mace, che su Twitter ha chiesto come si possa perdere un F-35 e poi coinvolgere normali cittadini nella ricerca.

Il rappresentante della base militare si è giustificato spiegando al Washington Post che stile e colore del velivolo sono stati progettati per camuffarlo, il che lo rende molto difficile da localizzare. Gizmodo riporta poi che gli aerei caccia F-35 utilizzati dai marines sono i più avanzati al mondo, in quanto mimetizzabili e molto resistenti. Se questa è la fine riserbata ai jet più avanzati al mondo, viene da chiedersi a che triste destino siano abbandonati tutti gli altri.

Aggiornamento in data 19 settembre ore 17:15

Lunedì 18 settembre un utente Twitter ha riportato che le autorità competenti hanno vietato a tutti i mezzi dell’aviazione militare statunitense di decollare per due giorni, sia all’interno dello Stato che all’estero.

Secondo Politico, sono stati ritrovati i presunti resti del caccia scomparso, 100 chilometri a nord di Charleston, si concludono così le ricerche.

Leggi anche ↓
È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.