Hype ↓
10:31 sabato 29 marzo 2025
L’evoluzione della Chetwynd Contour di Church’s. La storica scarpa allacciata oggi viene realizzata con una speciale tecnologia di lavorazione, senza perdere nulla del suo fascino.
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa. Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.
Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza. Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.
C’è un tizio che sta partecipando a tutte le proteste in Turchia vestito da Pikachu. Marcia, fa cori contro Erdogan, scappa dalla polizia, tutto vestito da Pikachu. È diventato virale, ovviamente.
A causa dell’overtourism in Giappone si stanno “esaurendo” le terme. Troppi turisti, l'acqua termale non basta, i livelli hanno raggiunto minimi da record: danni della turistificazione, capitolo ennesimo.
La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli. Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.
Dopo Mahmoud Khalil, negli Usa hanno arrestato un’altra studentessa pro Palestina. Si chiama Rumeysa Ozturk ed è stata arrestata e incarcerata senza che nei suoi confronti ci sia nessuna accusa.
L’archivio personale di Joan Didion è stato aperto al pubblico. Lo si può visitare presso la New York Public Library: contiene interviste, sceneggiature, appunti, lettere e ricette.

La maggior parte dei brand alimentari fa capo a 10 aziende

22 Luglio 2016

Oxfam, un’organizzazione internazionale di aiuti umanitari e progetti di sviluppo, ha realizzato un’infografica che mostra tutti i (famosi) marchi alimentari posseduti da dieci grandi gruppi che operano nel settore. Sugli scaffali dei supermercati scorgiamo quotidianamente centinaia di marche, prodotti e confezioni diversi, ma molte delle cose che acquistiamo sono proprietà di un pugno di holding e marchi: tra gli altri, Coca Cola, Nestlé e Danone sono alcuni dei nomi presenti nella grafica.

world_brands_infographic_

Secondo quanto riporta Oxfam, questo accentramento ostacola soprattutto le startup e le piccole imprese che si affacciano nel settore, per cui competere diventa quasi impossibile. Il magazine Good inoltre sottolinea quanto inaspettati e, spesso, imprevedibili siano i legami di parentela tra i prodotti all’interno delle singole famiglie che fanno capo a una stessa macro-azienda: nello specifico, ad esempio, Nestlé produce varie marche di barrette di cioccolato, pizze surgelate, latte in polvere per neonati, acqua in bottiglia (da San Pellegrino a Perrier), caramelle, biscotti e merendine, mentre Unilever tiene sotto l’ombrello del suo marchio dadi da cucina, tè e prodotti dietetici.

Articoli Suggeriti
Perché la sciarpa aborigena di Gisele Pelicot è diventata un simbolo

Trenitalia è la miglior compagnia ferroviaria d’Europa, dice un’importante indagine sul trasporto europeo

Related ↓
Perché la sciarpa aborigena di Gisele Pelicot è diventata un simbolo

Trenitalia è la miglior compagnia ferroviaria d’Europa, dice un’importante indagine sul trasporto europeo

I ribelli siriani stanno trovando montagne di anfetamine che Assad produceva ed esportava

Si chiama Captagon, e rendeva più di tutti gli altri export messi insieme

I prossimi viaggi nello spazio potrebbero partire da Grottaglie

Il costume rosso di Pamela Anderson in Baywatch sarà esposto in un museo di Londra

La storia eroica del più anziano prigioniero politico siriano