Hype ↓

Ma il cane, alla fine, muore?

05 Giugno 2013

Se siete di quelli che non riescono proprio a vedere pellicole in cui un cagnolino fa una brutta fine (e che hanno poi gli incubi, e piangono, e via dicendo) c’è un sito che elenca un buon numero di film con una specie di “cane-che-muore-ALERT”. Si chiama Does the Dog Die? (DDD) e funziona in maniera molto semplice: c’è un elenco con i nomi dei film, e a fianco una faccia di cane. Se è gialla il cane vive. Se è marrone il cane viene ferito o maltrattato ma alla fine se la cava. Se è grigia il cane muore. Così:

Se volete poi approfondire come il cane muore o in che modo viene ferito e come alla fine si salva, le descrizioni all’interno sono sintetiche al massimo, e molto pratiche:

Ma non perdete tempo a cercare ogni film mai girato, perché, semplicemente: se non c’è un cane, un gatto, un uccellino o un pappagallo o un canguro, il film non ha scopo di stare nel sito. Buona visione.

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.