Hype ↓
21:49 lunedì 21 aprile 2025

La sede della Lumon Industries di Severance esiste davvero e si può visitare

Si trova a Holmdel, in New Jersey, ed è un edificio con una storia parecchio interessante.

10 Marzo 2025

Chi guarda Severance sa che il luogo in cui si svolgono le vicende della serie è uno dei più deprimenti e inquietanti mai raccontati in una serie tv, un posto fatto della stessa sostanza di cui sono fatti gli incubi degli impiegati. Uno di quei posti che ci si augura non esistano davvero, perché chi potrebbe mai sopportare di passarci otto ore al giorno, tutti i giorni, per metà della propria vita. Ovviamente, questo posto esiste davvero: è la sede dell’azienda Bell Works e si trova in Holmdel, New Jersey. L’edificio è aperto al pubblico: se volete, potete prenotare una visita guidata.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da CHANTILLY 💫 (@chantillysongs)

La sede della Bell Works fu disegnata dall’architetto finlandese-americano Eero Saarinen, i lavori durarono tre anni (dal 1959 al 1962) e dal giorno dell’inaugurazione fino al 2007 è sempre stata la sede, appunto, dei Bell Labs, unità di ricerca e sviluppo del colosso delle telecomunicazioni americano AT&T. È qui che sono state condotte ricerche avveniristiche sul transistor, il laser e la cellula fotovoltaica. È qui che Steven Chu ha condotto la sua ricerca sulla spettroscopia laser che gli è valsa il Premio Nobel per la fisica nel 1997.

I dipendenti dei Bell Labs chiamavano questo edificio The Biggest Mirror Ever, un modo scherzoso di riferirsi alla facciata in vetro costruita da Saarinen. Come detto, fino al 2007 l’edificio è stato la sede dei Bella Labs, poi AT&T ha deciso di spostare altrove la sua unità di ricerca e sviluppo e The Biggest Mirror Ever è rimasto vuoto per sei anni, fino a quando, nel 2013, l’immobiliarista Ralph Zucker lo ha acquistato e lo ha trasformato in un multi-purpose hub con uffici, ristoranti, negozi, sale per eventi, senza modificarne l’architettura originale. Ovviamente, da quando Severance è arrivata su Apple TV+ è anche luogo di pellegrinaggio per gli appassionati della serie.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.