Hype ↓
02:21 martedì 15 aprile 2025
Katy Perry è andata nello spazio assieme alla moglie di Jeff Bezos Tutto per promuovere Blue Origin, l'azienda con la quale Bezos ha deciso di lanciarsi nel turismo aerospaziale.
Maggie Cheung, la protagonista di In the Mood for Love, ha concesso una rarissima intervista per i 25 anni del film Per il nuovo numero di Sight and Sound, l'attrice ha raccontato di sé, del film che l'ha resa famosa e del perché non le interessa Hollywood.
Le prime immagini di Jacob Elordi nella parte di Heathcliff in Cime tempestose Insieme a Margot Robbie, che interpreta Catherine Earnshaw nel film diretto da Emerald Fennel.
A 89 anni è morto Mario Vargas Llosa «Ha vissuto una vita lunga, avventurosa e ricca, e ci ha lasciato un'opera che vivrà per sempre», hanno detto i suoi figli.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.

La sorpresa della Mostra del Cinema potrebbe essere un documentario su un’astrologa napoletana

30 Agosto 2024

Nella sezione Orizzonti di questa edizione della Mostra del Cinema di Venezia c’è un film che si è guadagnato attenzioni internazionali ancora prima della proiezione al Lido: si tratta di un documentario – anche se il regista Péter Kerekes preferisce la dicitura docu-drama – intitolato Wishing on a Star, storia dell’astrologa napoletana Luciana de Leoni D’Asparedo (se non la conoscete, questo è il suo profilo Facebook). Quest’ultima del film non è soltanto l’ispiratrice ma anche la protagonista, assieme a Valentina Angeli, Alessandra Fornasier, Barbara Lutman, Giovanni Rugo, Adriana Vangone e Giuliana Vangone.

Come detto, attorno a Wishing on a Star c’è una certa attesa: il film verrà presentato oggi in anteprima a Venezia, ma è già stato confermato anche l’inserimento nel programma del prossimo Toronto International Film Festival. In effetti, basta anche soltanto leggere la sinossi di Wishing on a Star a far venire una notevole voglia di vederlo. «Luciana, astrologa napoletana, ha un metodo per far avverare i desideri dei suoi clienti. Tutto ciò che devono fare è intraprendere un viaggio nel giorno del loro compleanno verso una precisa destinazione per rinascere sotto nuove configurazioni celesti. Che si tratti di Taipei, Beirut o di un paesino vicino a casa, durante questi viaggi di compleanno i protagonisti subiranno trasformazioni inaspettate che li aiuteranno a scoprire i loro più autentici desideri».

Kerekes ha spiegato di aver sempre voluto girare un film “italiano”: «amore appassionato, emozioni forti, umorismo e moto Vespa». Lo voleva talmente tanto che del film è anche produttore (con la sua Kerekesfilm), assieme alla Videomante di Barbiani e Lucia Candelpergher e a Vit Schmarc, Ralph Wieser, Vanja Jambrovic e Stefano Centini. Al momento una data di distribuzione per Wishing on a Star ancora non c’è, ma siamo sicuri che, come per il trailer, la prima a farcelo sapere sarà la stessa Luciana de Leoni D’Asparedo.

Articoli Suggeriti
di Studio
Nell’anno del body horror non poteva mancare Tetsuo di Shin’ya Tsukamoto

A 36 anni dall’uscita originale, è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro di sangue e ferro del regista giapponese, padre nobile di un genere tornato attualissimo.

Maggie Cheung, la protagonista di In the Mood for Love, ha concesso una rarissima intervista per i 25 anni del film

Per il nuovo numero di Sight and Sound, l'attrice ha raccontato di sé, del film che l'ha resa famosa e del perché non le interessa Hollywood.

Leggi anche ↓
di Studio
Nell’anno del body horror non poteva mancare Tetsuo di Shin’ya Tsukamoto

A 36 anni dall’uscita originale, è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro di sangue e ferro del regista giapponese, padre nobile di un genere tornato attualissimo.

Maggie Cheung, la protagonista di In the Mood for Love, ha concesso una rarissima intervista per i 25 anni del film

Per il nuovo numero di Sight and Sound, l'attrice ha raccontato di sé, del film che l'ha resa famosa e del perché non le interessa Hollywood.

Le prime immagini di Jacob Elordi nella parte di Heathcliff in Cime tempestose

Insieme a Margot Robbie, che interpreta Catherine Earnshaw nel film diretto da Emerald Fennel.

Sul cazzotto che Mario Vargas Llosa diede a Gabriel Garcia Márquez è stato scritto anche un romanzo

Si intitola I giganti e racconta uno degli aneddoti più noti e romanzati della vita dello scrittore, morto ieri a 89 anni.

Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp

Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.

Tra bookclub e podcast, perché è importante parlare tra donne

Intervista con Phoebe Lovatt, giornalista e conduttrice di Deep Read, il podcast culturale che dedica due speciali episodi al Miu Miu Literary Club.