Hype ↓

È stato annunciato il cast di LOL 3

09 Novembre 2022

Dopo il successo delle prime due stagioni, LOL – Chi ride è fuori torna, sempre su Amazon Prime Video, con la terza stagione appena annunciata sugli account social di Prime Video. Ovviamente, non è cambiato nulla, il format è sempre lo stesso. Per chi non lo sapesse: ci sono dieci comici rinchiusi tutti nella stessa stanza e ognuno di loro deve cercare di eliminare gli altri concorrenti facendoli ridere. Per far ridere gli avversari ogni mezzo è lecito, c’è solo una regola da rispettare: non si può ridere, nemmeno sorridere, neanche ghignare, perché «chi ride è fuori» (o meglio: chi ride due volte è fuori, la prima risata costa un’ammonizione, la seconda l’espulsione). Tutto avviene sotto gli occhi degli “arbitri” Fedez e Frank Matano, che anche nella terza stagione avranno il compito di assicurarsi che tutti rispettino le regole (la regola, in realtà) e provvederanno a punire qualsiasi violazione. Non si sa ancora quale sia la data d’uscita – sappiamo solo che la stagione arriverà nel 2023 – e proprio oggi, con un video pubblicato sui canali social di Prime Video sono stati finalmente svelati i protagonisti della terza stagione di LOL, quelli che l’account Twitter di Prime Video definisce i «professionisti della risata».

Nel video tutti i protagonisti si presentano, uno alla volta. Il primo a parlare è Nino Frassica che, scherzando, dice: «Non ve l’aspettavate. O meglio il 70 per cento se l’aspettava e il 90 per cento no». Poi ci sono, tra i protagonisti, sia Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che per una volta nella loro carriere saranno avversari e non compagni. Gli altri protagonisti sono Fabio Balsamo dei The Jackal, l’attore Cristiano Caccamo e il veterano ex Zelig Paolo Cevoli. Tra le donne l’attrice e doppiatrice Marta Filippi, Brenda Lodigiani e Marina Massironi, attrice vincitrice del David di Donatello e del Nastro d’argento per Pane e tulipani e che molti ricorderanno per la sua lunga collaborazione cinematografica con Aldo, Giovanni e Giacomo. Infine ci sarà Herbert Ballerina, storica “spalla” di Maccio Capatonda, co-protagonista dei video che hanno reso famoso il vincitore della scorsa edizione di LOL. Alla fine del video/trailer c’è uno scambio tra Herbert Ballerina e Fabio Balsamo, nel quale i due sostengono che LOL sia quel «programma dove si ride come una catapulta», finché non arriva Brenda Lodigiani a smentirli e a dire che non è assolutamente vero, visto che in LOL si può fare davvero di tutto tranne che ridere.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti