Hype ↓

C’è un pittore che dipinge quadri che raffigurano libri e pagine di libri

14 Aprile 2021

La scrittrice ed editor di Literary Hub Emily Temple ha dedicato un bell’articolo a un ciclo di opere molto interessanti dell’artista cinese Liu Ye, classe 1964, protagonista della personale Storytelling che si è tenuta alla Fondazione Prada dal 30 gennaio 2020 al 10 gennaio 2021. Più conosciuto per i suoi quadri con la coniglietta Miffy e i ritratti di personaggi malinconici, il pittore ha esposto nella galleria David Zwirner un gruppo di opere completamente dedicate ai libri. «Iniziato nel 2013, questo corpus di lavori raffigura vedute ravvicinate dei libri, una strategia che Liu usa per enfatizzare le qualità formali dell’oggetto mentre invoca un’atmosfera di meditazione», hanno scritto i curatori di Zwirner, dove Ye ha tenuto la personale dal titolo The Book and the Flower alla fine del 2020. «Questi dipinti sono manifestazioni dell’apprezzamento di Liu del libro come oggetto, così come del suo amore per la storia e la letteratura: suo padre era un autore di libri per bambini che l’ha avvicinata agli scrittori occidentali in giovane età, alimentando la sua curiosità e immaginazione. Liu crea le opere attraverso un processo lento e meticoloso in cui costruisce strati su strati di vernice, ottenendo superfici simili a smalto che richiamano alla mente la ricchezza e i dettagli della pittura dei primi Paesi Bassi mescolati con il rigore concettuale e strutturale dei suoi antenati modernisti».

Ma anche chi ha visitato la mostra alla Fondazione Prada ha potuto osservare alcuni esempi tratti dalla serie “Book Painting”. «Le sue opere» si legge invece sul sito della Fondazione a proposito della mostra terminata nel gennaio 2021, «raccontano delle storie come se ogni immagine dipinta fosse la pagina di un libro. Illustrazioni di eventi storici e immaginati, trasposizioni di leggende popolari, ritratti di attrici e musicisti famosi e rappresentazioni di personaggi di fantasia tratti dai cartoon. Alcuni quadri invece citano esplicitamente opere di altri artisti come Piet Mondrian e Rogier van der Weyden e movimenti culturali come il Bauhaus. Un’altra serie di opere imita le forme di cataloghi d’arte e di libri di narrativa».

Book Painting No. 13 (Lolita), 2015

Liu Ye, Book Painting No. 15 (Lolita, The Olympia Press, 1955, Page 13), 2017

Liu Ye, Book Painting No. 9 (Rainer Maria Rilke, Kurze Prosa, Reclam, 2012), 2015

Liu Ye, Book Painting No. 6, 2014-2015

Liu Ye, Book Painting No. 21 (Karl Blossfeldt, The Complete Published Work, Taschen GMBH, 2017), 2018

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti