Il marchio di prodotti per la cura del viso e del corpo, nato in Portogallo nel 1925, apre il suo primo store internazionale a Milano. In quest'intervista il Ceo Pierre Stark ci racconta la sua affascinante storia.
Dalla collezione Wedding al debutto di PIOMBO Kids, tutte curate dal Direttore creativo Massimo Piombo, fino alle nuove aperture.
Il fenomeno dei #dupe su TikTok ha definitivamente sdoganato capi, accessori, profumi e prodotti make-up che si rifanno ai grandi marchi per un terzo del prezzo.
È stato il drink simbolo del Novecento, amato dalle star, protagonista di libri e film: ora lo si ordina sempre meno, ma per i cultori il suo mito resta intatto.
Nell’ultimo revival Y2K, i collarini di plastica che facevano disperare le madri degli anni Novanta sono tornati per l'ennesima volta al collo delle adolescenti (e non solo): perché piacciono così tanto?
Il packaging, i colori pastello saturati, lo spensierato spot in tv: il ready to drink è stato il primo vero approccio all’alcol di una generazione che si distingue per la sua forte inclinazione a farsi truffare.
La cantina Argiolas e lo studio creativo Pretziada hanno realizzato una mostra multidisciplinare per raccontare il Turriga, il rosso grazie al quale il mondo scoprì la tradizione vitivinicola sarda.
A luglio e ad agosto la rassegna di eventi estivi Culturété trasforma i castelli e siti archeologici valdostani in palcoscenici per spettacoli teatrali, concerti e performance artistiche.
Con il fondatore di oTTo Roberto Marone abbiamo parlato di OSA 2022, il programma di workshop sull’isola di Stromboli organizzati dalla “versione estiva” del locale di via Sarpi a Milano.
Nata per celebrare la creatività dei giovani talenti sparsi per il mondo, la piattaforma è diventata in breve tempo una meta di culto per tutti gli appassionati di design.
Chiudono gli store milanesi di via Turati e Porta Romana e si riapre la discussione: il caffè americano in Italia era un flop annunciato come dicono i detrattori o un mercato esiste anche da noi, come si intuisce dalle nuove aperture annunciate dall'azienda?
La manager di Kalustyan’s, il negozio di spezie più amato di New York, sa come iniziare un nuovo cliente al rito amoroso degli aromi e delle erbe.
Elton Zeqiraj ha inventato il concetto di Unplugged Mixology, la miscelazione di ingredienti di alta qualità per un drink sostenibile in grado di risvegliare ricordi.
Tutto è iniziato durante il lockdown e adesso lo indossano sempre meno donne, mentre si avanzano sempre più interpretazioni per spiegare perché.
Nascosti sotto al cappellino o esibiti con orgoglio, per notare quanti uomini si stiano lasciando crescere i capelli basta guardarsi intorno. David Lynch non è ovviamente l'unico.
Innovazioni politiche, culturali ed economiche sono spesso nate intorno a un tavolino. Elogio di un luogo che ci manca.