Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.
Quali sono i libri più assurdi del mondo
Di Slices of American Cheese, di Ben Denzer, sono state realizzate solo 10 copie. Si tratta di un libro-pacchetto che contiene 24 fette di formaggio americano Kraft, «apparentemente non sembra essersi deteriorato», ha detto Emily Ann Buckler della Biblioteca dell’Università del Michigan, circa le condizioni della copia in suo possesso, «ma vedremo quanto dura». Si tratta di uno dei libri raccolti in The Madman’s Library di Edward Brooke-Hitching, dedicato ai volumi più eccentrici e straordinari di tutto il mondo. Parlando con librai e bibliotecari e sfogliando cataloghi d’asta, Brooke Hitching si è imbattuto in storie come quella del violino usato come diario di guerra da un soldato della guerra civile americana. Oppure il diario del combattente della resistenza norvegese Petter Moen, “punzecchiato” con uno spillo su quadrati di carta igienica e lasciato in un pozzo di ventilazione. Il Guardian ha raccolto alcune di queste storie.
In occasione del suo sessantesimo compleanno nel 1997, il dittatore iracheno Saddam Hussein incaricò il maestro calligrafo Abbas Shakir Joudi al-Baghdadi di produrre un Corano scritto con il proprio sangue, tanto che in due anni, 27 litri di sangue furono presumibilmente prelevati dal dittatore e mescolati con sostanze chimiche per produrre abbastanza “inchiostro” per scrivere le 336.00 parole. Dopo essere stato esposto nella moschea Umm al-Ma’arik a Baghdad, il libro si troverebbe ora in un caveau segreto. E poi il De integritatis et correctionis virginum di Séverin Pineau (1663), una sorta di trattato sulla verginità, la gravidanza e il parto, stampato ad Amsterdam e rivestito con la pelle di una donna. Più divertente, il Poissons, ecrevisses et crabs di Louis Renanrd, un compendio illustrato sulla fauna marina completamente inventata del 1719. C’è anche l’aragosta spinosa, che avrebbe un debole per arrampicarsi sugli alberi.

Slices of American Cheese, di Ben Denzer

De integritatis et correctionis virginum, di Séverin Pineau

Una tavola da Poissons, ecrevisses et crabs, di Louis Renanrd
Il Libro triangolare del conte St Germain (1750 circa) è un’opera francese sull’occulto, che conterrebbe il segreto per la vita eterna. Il misterioso ed eccentrico conte St Germain era un avventuriero e alchimista del XVIII secolo, famoso per aver sostenuto in svariate occasioni di aver partecipato alle nozze di Cana insieme a Gesù Cristo. Esoterico è anche il Compendio di demonologia e magia, di autore e data ignoti, che comprende 35 meravigliose pagine illustrate dedicate alla caccia alle streghe, e probabilmente realizzato nel 700. Tra i libri più stravaganti anche La Confession Coupée di Christophe Leuterbreuver, ou la méthode facile pour se preparer aux confession, scritto da un religioso francese nel 1677, e ristampato in ulteriori edizioni fino al 1751 in quanto promemoria per il peccatore smemorato (comprende un’enorme raccolta di tutti i peccati immaginabili del XVII secolo).

Libro triangolare del conte St Germain

Un’illustrazione dal Compendio di demonologia e magia

La Confession Coupée di Christophe Leuterbreuver, ou la méthode facile pour se preparer aux confession
Infine, in Brasile nel 2014, un avvocato tributario di nome Vinicius Leôncio ha creato uno dei libri più grandi del mondo come forma di protesta. Il risultato di 23 anni di lavoro, Pátria Amada, è una testimonianza di 7,5 tonnellate della ridicola immensità e complessità delle leggi fiscali brasiliane. Anche se uno dei «libri più straordinari», come scrive il Guardian, è probabilmente A Manual of Mathematics, di autore sconosciuto, creato all’inizio del XVII secolo: qui, invece di utilizzare i diagrammi per illustrare alcune teorie geometriche, l’autore ha scelto di usare disegni di ratti.

Patria Amada, di Vinicius Leôncio

A Manual of Mathematics