Hype ↓

L’epic fail delle vendite dell’Apple Watch

25 Maggio 2015

Le vendite dell’Apple Watch, l’ultimo ritrovato di tecnologia indossabile lanciato dalla casa di Cupertino lo scorso 24 aprile, avevano inizialmente fatto ben sperare: nel mercato americano avevano fatto segnare il milione di pre-ordini solo nelle prime ventiquattr’ore dal lancio.

Appena dopo, tuttavia, gli ordini sono calati drasticamente e da allora non si sono più ripresi. Slice Intelligence, una compagnia che analizza i dati della spesa dei consumatori americani nel settore e-ecommerce, sostiene che al 18 maggio le proiezioni suggeriscono che Apple può aver venduto 2 milioni e mezzo di Watch. Eppure metà di questa cifra si riferisce ai pre-ordini del solo 10 aprile, la data in cui Apple ha iniziato a vendere il suo nuovo device.

Come si nota dal grafico prodotto da Quartz, la situazione non è per nulla rosea.

projection_of_apple_watches_ordered_per_day_in_the_us_watches_chartbuilder-3

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti