Hype ↓
18:46 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

02 Settembre 2012

Dopo la pausa estiva si ricomincia con le playlist, fatte un po’ secondo i nostri gusti, un po’ ispirati dai fatti più importanti della settimana. Senza prendersi troppo sul serio.

Come ogni domenica, eccola.

Lesley Gore – It’s My Party (and I’ll Cry If I Want To): Tempo di Festa del Partito Democratico, un tempo più nota come Festa de l’Unità. Le atmosfere, soprattutto nelle terre più amichevoli emiliane, romagnole e toscane, sono quelle di una volta: anziani volontari, vino, birra, e poca voglia di polemiche. Ma le primarie si avvicinano: ne parleremo sul prossimo numero di Studio, anche.

Bob Dylan – Hurricane: Scelta scontata, forse, per l’uragano Isaac. Si temeva il peggio, specialmente lo spettro di Katrina, ma Isaac è passato sugli Stati Uniti senza causare le distruzioni della più tragicamente famosa “cugina”. Meglio così.

Orange Juice – Moscow Olympics: No, non è Mosca, è Londra. Eppure le Olimpiadi – anzi, le Paralimpiadi in corso in questi giorni, in cui l’Italia si è già aggiudicata importanti medaglie – sono sempre una buona occasione per ascoltare questa canzone di uno dei gruppi più importanti della new wave britannica.

Offlaga Disco Pax – Tono Metallico Standard: Ehi, c’è Mark Lanegan in concerto, stasera, con i Sigur Ros e i dEUS. Dove? A Villafranca. E allora perché non c’è una canzone di Mark Lanegan, nella playlist? Perché noi lo sappiamo chi è Mark Lanegan. Era il cantante degli Screaming Trees. Non avete ancora capito? Andate intorno al minuto 2:00 di questo bel pezzo degli Offlaga Disco Pax, allora.

Get Well Soon – Angry Young Man: Per l’ormai classica rassegna MiTo, l’otto settembre vedrà a Milano il concerto dei Get Well Soon, in odore di nuovo album. Questo pezzo appartiene al secondo disco della band capitanata dal tedesco Konstantin Gropper, intitolato Vexations. E anche il video è molto bello.

The Jam – Batman Theme: Davvero vi dobbiamo dire perché?

Hello – New York Groove: “I’m back”, dice il ritornello. Da dove? Dalle ferie, dalle vacanze, dal relax, dal mare, dalle isole, dalla montagna. Adesso che siamo tutti rientrati, si torna in edicola. Per il nuovo Studio non manca tanto. E poi è il numero 10.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo