Hype ↓
18:46 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

15 Luglio 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

The Clash – London Calling: Classicone intramontabile, l’abbiamo scelto per andare sul sicuro. Perché? Perché in questi giorni esce il numero 9 di Studio, quello con cui vi auguriamo buone vacanze (il prossimo sarà a sttembre), quello con cui compiamo un anno e mezzo di vita – e che vita -, e quello in cui si parla, attraverso vari profili, della città che tra pochi giorni ospiterà le Olimpiadi. Vediamoci in edicola.

Pulp – Do You Remember The First Time?: Scelta pretesa da un componente della redazione, che si è perso il ritorno in Italia di Jarvis Cocker e soci, venerdì sera a Codroipo (Udine). Non ci è rimasto granché male, aveva già visto i Pulp l’anno scorso a Hyde Park. Ma comunque una buona occasione per pubblicare questo pezzo.

Shout Out Louds – The Comeback: Ovvero “il ritorno”. Di Silvio Berlusconi, e di chi altrimenti? Non si parla d’altro – ed è arrivata la sua conferma – in questi giorni, ma i dubbi sono ancora tanti. Si tratta di un ritorno di leadership o di premiership? Intanto il 2013 si avvicina, e anche il Pd scalda i motori (con un po’ di problemi) al congresso romano. Staremo a vedere.

Vaselines – Jesus Don’t Want Me For A Sunbeam: Uno dei più grandi gruppi di Glasgow per commemorare i Rangers, la storica squadra di calcio scomparsa per debiti e rinata in questi giorni. Ripartirà dalla quarta serie, ma la Lega scozzese è ovviamente preoccupata per gli introiti televisivi. Speriamo si torni a vedere un Old Firm il prima possibile, comunque vada.

Indiana Jones Theme: Harrison Ford compie 70 anni. Fino a non molto tempo fa sconfiggeva nazisti, scopriva Graal e arche dell’alleanza, amava e tradiva e vinceva sempre, alla fine, con una frusta e un cappello da cow boy. Auguri Indy.

Casablanca – We’ll Always Have Paris: Altro tema caldo della settimana è la cessione (non ufficiale, ma sempre più probabile) di Thiago Silva e Zlatan Ibrahimovic. Non è solo il Milan a perdere due tra i più forti giocatori in attività, è anche il campionato italiano, un segnale preoccupante per tutti gli appassionati. Ah, se non lo sapevate o non lo avevate ancora capito, la destinazione dei due atleti è… Parigi.

Stone Roses – I Wanna Be Adored: Reunion e tour per uno dei gruppi più fondamentali di tutto il movimento brit-pop. Martedì 17 saranno a Milano in concerto, imperdibile per gli appassionati. Questa, se non la conoscevate, è la loro canzone più famosa.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo