Hype ↓
21:54 martedì 29 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

17 Giugno 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

The Beatles – Can’t Buy Me Love: Non puoi comprare il mio amore, dev’essere più o meno questa la frase che il presidente onorario del Milan, Silvio Berlusconi, ha comunicato alla dirigenza del Paris Saint Germain, ivi compreso l’ex Leonardo. O almeno questo è ciò che i tifosi rossoneri vogliono pensare, tra le ironie dei rivali.

The Pogues – Rocky Road To Dublin: Ieri, sabato 16 giugno, l’Irlanda e gli appassionati di James Joyce di tutto il mondo celebravano il Bloomsday. Oggi si parla più che altro della nazionale allenata da Giovanni Trapattoni, che lunedì incontrerà la formazione azzurra nell’ultima partita valevole per il Campionato Europeo nel Girone C.

Yeah Yeah Yeah – Maps: È scoppiata la guerra delle mappe: Apple abbandone Google Maps per stringere un accordo con la società produttrice del TomTom, il più famoso navigatore satellitare: dovendo rinunciare alla funzione Earth, Apple ha adottato una funzione di mappatura a volo d’uccello con una visuale 3D molto definita. Ma la nuova applicazione sarà disponibile soltanto per il sistema operativo iOs6.

Mission Of Burma – The Ballad of Johnny Burma: Dopo le elezioni che l’hanno vista trionfatrice, nello scorso aprile, Aung San Suu Kyi ha ritirato il Premio Nobel per la pace vinto nel 1991. Ha dovuto attendere ventuno anni, dopo una lunghissima prigionia, ma finalmente l’ex dissidente è riuscita a volare a Oslo a ritirare l’importante riconoscimento, a suo dire importantissimo nel riuscire a calamitare l’attenzione dell’opinione pubblica mondiale verso la Birmania (che, per chi non l’avesse capito, in inglese fa “Burma”).

Glen Hansard – Falling Slowly: Il cantautore irlandese uscirà domani, lunedì 18 luglio, con un album solista, dopo le collaborazioni con Marketa Irglova. Insieme avevano girato, da protagonisti, la pellicola Once, un cult romantico di grandissimo successo (e prodotto con un budget estremamente limitato) applaudito anche da Steven Spielberg. Questa canzone faceva parte della colonna sonora.

The Smashing Pumpkins – 1979: Insieme a Hansard, anche Corgan e compagni escono lunedì con il nuovo disco, dal titolo Oceania. Questa canzone è forse il loro capolavoro, certamente la più conosciuta, tratta dall’album Mellon Collie and The Infinite Sadness.

Patrick Wolf – The Magic Position: Il controverso ex-enfant prodige del pop alternativo, dopo sette album e due Ep in poco meno di dieci anni (l’ultimo titolo è Brumalia) torna in Italia in concerto. Le tappe non sono delle più convenzionali: il 21 sarà nei pressi di Milano, a Sesto San Giovanni, e il giorno successivo nella splendida cornice marittima di Sestri Levante, Liguria.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.