Hype ↓
08:15 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

01 Aprile 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

The High Numbers – Zoot Suit: Cominciamo con una scelta puramente redazionale (ovvero, al solito, il colpo di fulmine di un redattore). Gli High Numers sono il primo embrione di quello che poi sarebbero diventati gli Who, e questo pezzo è una delle fondamenta della colonna sonora della swingin’ London.

Lucio Dalla – Milano: Il capoluogo lombardo è sotto i riflettori per molti motivi ultimamente: dal sit-in al Pirellone al “Occupy Piazza Affari” di ieri pomeriggio. Ma soprattutto per la sfida tra Milan e Barcellona, partita d’altri tempi. In questa canzone di Dalla anche il pallone trova il suo spazio: «Poi Milan e Benfica, Milano che fatica».

Bob Marley – Revolution: Arresti illustri in Cina, si parla di un tentativo di colpo di stato sventato dal governo centrale. Anche se i maggiori quotidiani, per bocca dei loro inviati, sminuiscono l’accaduto, pare che il golpe fosse stato ordito dall’ex segretario Bo Xilai.

Mission of Burma – The Ballad of Johnny Burma: Approfittiamo delle elezioni imminenti in Birmania per farvi scoprire – se già non lo conoscete – questo gruppo americano che influenzerà moltissimo la scena hardcore e post-hardcore statunitense. Una delle maggiori ispirazioni dei Sonic Youth, per dirne una.

Leonard Cohen – Hallelujah: Per la prima volta, la settimana prossima, a Cuba si celebrerà il Venerdì Santo. Effetto “miracoloso” della visita di Benedetto XVI nel paese di Fidel e Raul, avvenuto la settimana appena trascorsa.

Graham Coxon – Standing On My Own Again: L’ex chitarrista dei Blur (che si esibiranno ad agosto a Hyde Park, insieme a New Order e Specials) torna con un nuovo album solista. Questo è un singolo tratto dal suo Love Travels At Illegal Speed, datato 2006.

Dusty Springfield – You Don’t Have To Say You Love Me: È ricominciata la serie più attesa d’America (del mondo?), ovvero Mad Men. Abbiamo visto la prima puntatona, che dura più o meno due ore, e questa è la splendida canzone che chiude il tutto.

The Who – You Better You Bet: Ancora gli Who, questa volta in formazione definitiva, per una canzone che tradotta suona più o meno “faresti meglio a scommettere”. È il consiglio opposto a quello che avremmo dato a Cristiano Doni e compagnia, però lo scandalo scommesse è un buono spunto per riascoltarla.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo