Hype ↓

Le 10 città più care del mondo

12 Febbraio 2013

La Intelligence Unit dell’Economist ha diffuso la classifica annuale delle città più costose del mondo. Che è dominata da Giappone, Australia ed Europa (il Venezuela, spiega il report dell’Economist, compare a causa dell’inflazione che supera il 20%).

1. Tokio, Giappone

2. Osaka, Giappone

3. Sydney, Australia

4. Olso, Norvegia (parimerito)

4. Melbourne, Australia (parimerito)

6. Singapore

7. Zurigo, Svizzera

8. Parigi, Francia

9. Caracas, Venezuela

10. Ginevra, Svizzera

E ora qualche dato sul costo della vita nelle città dove è più proibitivo.

Un chilo di pane costa 9,06 dollari a Tokio, 7,94 a Osaka, 9,40 a Caracas e 8,95 a Parigi.
Una bottiglia di vino da tavola costa in media 25 dollari a Sydney, Melbourne e Singapore, ma scende (comprensibilmente) a 9,45 a Parigi.
Un pacchetto da 20 sigarette costa in media ben 15 euro a Oslo e ben 8,32 a Zurigo e Ginevra.

Ma come? non conveniva andare a comprare le sigarette in Svizzera?

via

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti