Hype ↓

L’azienda cinese a forma di Enterprise

25 Maggio 2015

giganerd

In Cina c’è un’azienda di software che ha costruito una sede a forma di Enterprise, l’astronave di Star Trek.

Netdragon Websoft è una società cinese produttrice di software e specializzata in giochi online multiplayer ma nota soprattutto per avere creato l’app store più utilizzato in Cina, 91 Wireless, che poi ha venduto nel 2013 per poco meno di due milioni di dollari.

Il quartier generale di Netdragon si trova a Fuzhou, una città della Cina orientale con circa quattro milioni di abitanti. L’idea di costruirla a forma di Enterprise è venuta al proprietario e fondatore, il 43enne Liu Dejian, che è un grande fan di Star Trek. La sede è operativa dal 2002, ma recentemente è stata notata dai fan della serie TV, riporta il Wall Street Journal, grazie a Google Maps.

Interpellato dal quotidiano statunitense, Liu Dejian ha raccontato di avere contattato la CBS, il network che produce Star Trek, per chiedere l’autorizzazione, ma di non avere ricevuto alcuna risposta: «Pensavano fosse uno scherzo»

(via)

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti