Hype ↓
08:48 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Lavorare da casa sta facendo male al nostro corpo in diversi modi

05 Giugno 2020

Sono ormai più di tre mesi che molte persone trascorrono gran parte del loro tempo in casa. E, come sottolinea il New York Times, il corpo di chi non è riuscito a istaurare nuove buone abitudini quotidiane – alimentazione sana, attività fisica, ecc. – inizia a subire i danni della stasi. Curiosamente, non è raro che i sintomi di questo affaticamento da quarantena coincidano, in parte, con quelli del Covid-19. Come hanno osservato gli esperti interrogati dal Nyt, molti adulti lamentano infatti mal di testa, affaticamento, una generale sensazione di malessere. In molti casi, però,  il Coronavirus non c’entra niente: si tratta semplicemente di una manifestazione di stress. Il dottor Krisda Chaiyachati, direttore medico del Penn Medicine OnDemand Virtual Care, ha osservato un forte aumento dei dolori al petto, formicolio e problemi di stomaco.

Prima di tutto, il nostro normale flusso sanguigno potrebbe subire delle alterazioni. «Quando iniziamo a sentirci stressati o angosciati, il sangue rilascia sostanze chimiche e ormoni nei nostri corpi», ha dichiarato la dottoressa Katherine Pannel, direttrice medica del Right Track Medical Group di Oxford. Se stressato, il corpo produce e rilascia epinefrina, nota anche come adrenalina. Il sangue viene trasferito agli organi di cui abbiamo più bisogno per sopravvivere, come il cervello e il cuore. Quindi, finisce per correre via dalle nostre estremità. Il formicolio delle dita, allora, può rappresentare sì il segnale di un ictus – com’è successo a molti pazienti di Covid-19 – ma può anche segnalare che il sangue è tornato a scorrere normalmente dopo essere stato portato via. La stessa cosa accade quando il tuo piede o la tua mano “si addormenta”. Questa deviazione del flusso del sangue può anche essere responsabile della disfunzione erettile, un altro problema causato dallo stress della quarantena.

Un altro problema diffuso sono i disturbi intestinali. Nel 2013 ricercatori provenienti da Singapore, dagli Stati Uniti e dalla Svizzera hanno studiato 37 uomini sottoposti a sei settimane di addestramento al combattimento per le forze armate di Singapore e hanno scoperto che l’allenamento ha prodotto alti livelli di stress, ansia, depressione e problemi gastrointestinali. È stato il dottor Mark S. Riddle (University of Nevada, Reno School of Medicine) a sottolineare un parallelismo tra i risultati di quell’esperimento e questo momento. Il dottor Riddle ha aggiunto che, soprattutto per le persone che si sono trovate a lavorare improvvisamente da casa, è molto probabile che i problemi gastrointestinali siano stati causati da cambiamenti nella dieta e nell’esercizio. Un’altra parte del nostro corpo che potrebbe aver risentito molto del lockdown è la pelle: come nota la dott.ssa Ronda S. Farah (dermatologa dell’University of Minnesota Medical School), le persone che in precedenza avevano malattie della pelle come l’eczema, la psoriasi o quelle con acne cronica stanno vivendo un momento di riacutizzazione, mentre anche chi normalmente non soffriva di queste condizioni potrebbe aver sviluppato proprio ora delle eruzioni cutanee. La dottoressa Farah ha inoltre rilevato molti casi di telogen effluvium, ovvero la caduta dei capelli comunemente associata a un evento stressante o traumatico.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo