Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.
L’app che trasforma le pubblicità in arte

No Ad è un’app che trasforma le pubblicità della metropolitana di New York in opere d’arte: basta scaricarla e visualizzare i cartelloni attraverso lo schermo di tablet e smartphone, per vederli trasformati.
L’idea di fondo, hanno spiegato i creatori in un video, è che i newyorchesi trascorrono moltissimo tempo in metropolitana e che, vista la presenza massiccia di messaggi promozionali sui muri delle stazioni e sui treni, i loro spostamenti quotidiani si stanno trasformando il lunghe sessioni di esposizione alla pubblicità. «In passato gli artisti hanno provato a riappropriarsi di questi spazi pubblici», si dice nel video, mentre appaiono immagini di street art, e No Ad vuole proseguire su questa strada.
L’app è gratuita, disponibile per i dispositivi Apple e su Android.
NO AD: NYC from The Heavy Projects on Vimeo.
(via)