Hype ↓

L’apertura dell’edificio più grande del mondo

08 Luglio 2013

Lo scorso 1 luglio a Chengdu, nel Sichuan, è stato aperto il New Century Global Center, una struttura in acciaio e vetro che sorge sopra una fermata della metropolitana della megalopoli cinese, popolata da 14 milioni di abitanti.

Il New Century Global Center, con i suoi 1,7 milioni di metri quadrati di estensione, detiene ufficialmente un record mondiale: si tratta infatti del più grande fabbricato mai costruito dall’uomo. Per farsi un’idea della sua mole, basti pensare che nella sua metratura entrerebbero  comodamente tre Pentagoni o venti teatri dell’opera di Sidney.

Al suo interno troveranno spazio i più classici locali presenti in centri commerciali, megastore e luoghi di questo genere: un cinema IMAX multisala, negozi, ristoranti e hotel. Ci sono però anche un paio di caratteristiche che fanno della struttura di Chengdu un posto davvero particolare; oltre alla replica in scala 1:1 di un tipico villaggio del Mediterraneo – per la gioia degli amanti dell’Europa meridionale – c’è addirittura una spiaggia artificiale dove godersi la brezza marina (c’è anche quella) e un tramonto sul mare (grazie a un enorme schermo LED).

Il New Century Global Center non è l’unica megastruttura di questo tipo in Cina, dove gli ingegneri fanno a gara per dotare le aree più densamente popolate di centri di questo tipo, finanziati da fondi statali.

(via)
 

Nell’immagine: Il New Century Global Center di Chengdu, nel Sichuan (Cina)

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.