Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La vita di una pagina di Wikipedia

Kate Tibbets è una studentessa universitaria della Tisch di New York. Per spiegare quanto la discussione e le continue modifiche e verifiche siano alla base di Wikipedia, ha creato una pagina web in cui è possibile ricostruire tutte le correzioni, le aggiunte e i tagli che hanno formato un lemma: quello sulle predizioni sulla fine del mondo nel 2012. Per ora il progetto ha interessato solo questa pagina ma non è detto che non venga allargato.
Qui potete vedere la pagina originale sull’encicolpedia online e qui la sua versione con tutte le modifiche apportate dagli utenti, ricostruite.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.