Hype ↓
13:21 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per Pasqua

Un po' di articoli da tutto il mondo da leggere con calma durante il ponte pasquale: Adventure Time, Gabriel Garcia Márquez, un dispaccio dall'Ucraina assediata e un "l'inventore di tutto".

19 Aprile 2014

Buona Pasqua a tutti, innanzitutto, a quelli che son rimasti casa a oberarsi di cibo e quelli che han preferito sfruttare il ponte lungo andandosene da qualche parte. Per i primi, ecco un po’ di storie da leggersi con calma durante il fine settimana. Un viaggio nella meravigliosa stranezza di Adventure Time, cartona animato per bambini che piace anche agli adulti, un programma di riabilitazione che divenne un culto, il New Yorker in visita al Berghain di Berlino, il caso Pistorius, un’analisi del cosiddetto “powerty porn”.

E molto altro.

Buona lettura.

“Berlin Nights” – The New Yorker

I segreti della discoteca più famosa della capitale tedesca raccontati dal magazine newyorchese.

“5 Reasons ‘Poverty Porn’ Empowers The Wrong Person” – The Huffington Post

Avete presente quelle foto con bimbi malnutriti e adulti vestiti di stracci che si vedono sui giornali e le pubblicità di Ong? Qualcuno li chiama “poverty porn” e dice che si tratta di un’iconografia razzista che non aiuta affatto i poveri.

Storia di un allenatore dal forte e irrequieto temperamento nato in Italia e cresciuto in Brasile, che ha attraversato mezza Italia lasciando il suo segno sanguigno.

“The Siege of Sloviansk” – ForeignPolicy.com

Dentro l’assedio di Sloviansk, Ucraina: cronaca della presa di una città da parte delle forze filorusse in un bel dispaccio dal Paese.

“The Hole Near The Center of The World” – The Awl

La storia definitiva su Adventure Time e i suoi creatori, talmente bella che si è meritata un sito tutto per sé.

“To understand his defence, you need to understand South Africa” – The New Republic

Per capire la linea di difesa di Oscar Pistorius, bisogna capire il Sudafrica.

“Meet The Man Behind Twitter’s Most Infamous Phrase” – BuzzFeed

Le origini del famigerato “Retweet is not endorsement”, onnipresente corredo delle bio di Twitter, e il tizio che l’ha inventato.

“La solitudine dell’America Latina” – Il Post

La solitudine dell’America Latina, «questa immensa patria di uomini visionari e di donne memorabili»: il discorso di accettazione del Nobel di Gabriel Garcia Márquez.

“The inventor of everything” – The Verge

Chi è Mike Cheiky e perché i migliori investitori della Silicon Valley scommettono sulle sue improbabili idee scientifiche nonostante tutto?

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo