Hype ↓
10:59 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Stelle a cui attingere energia infinita e pulita, una cittadina prosciugata in California, com'è fare il ghost writer di Julian Assange. E molte altre storie da leggere con calma durante il fine settimana.

01 Marzo 2014

Un piccolo sole a fare da fonte d’energia infinita. Oppure una bizzarra e tragica tradizione messicana. O forse la storia dell’incidente genetico che ha creato gran parte del mondo come lo conosciamo da qualche miliardo d’anni. Questo e molto altro nella consueta rassegna di Studio per il fine settimana. Reportage infiniti, storie divertenti e una lista di link che forse vi siete persi, e ora potete recuperare.

Buona lettura.

“American Aqueduct: The Great California Water Saga” – The Atlantic


Hood è una cittadina agricola californiana. Los Angeles “se l’è bevuta come un bicchiere di birra ghiacciata”

“Il più grande pubblicitario americano non era un ‘Mad Man'” – Vice


A Tom McElligott nessuno dedicherà mai una serie perché non è bello e perturbante come Don Draper, ma le sue creazioni hanno fatto davvero la storia della pubblicità.

“A Star In A Bottle” – The New Yorker


Si chiama Iter, lo stanno costruendo in Provenza e potrebbe cambiare per sempre il mondo. Perché? Perché è una piccola “stella” in grado di creare energia pulita all’infinito.

“Why You Should Get Lost Next Time You Travel” – Good


Perdersi, quando si è in viaggio, può essere un’ottima idea.

“Drug Cartel Beauty Queens Face an Ugly End” – The Daily Beast


Reginette di bellezza che sposano narcotrafficanti e che poi fanno una brutta fine: storia di una tradizione messicana.

“A History of Clickbait: The First 100 Years” – iO9


Pensate che i gattini e gli altri temi acchiappa-click siano nate con la diffusione di internet: beh, vi sbagliate.

“Ghosting” – The London Review of Books


Il ghost writer di Julian Assange racconta la sua esperienza con il fondatore di Wikileaks. Lettura interessantissima (ma davvero lunga).

“Film preservation 2.0” – The Dissolve


Come conservare al sicuro i film ora ce le “pizze” non si usano più?

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

 
 

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo