Hype ↓
13:29 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Il momento che ha rovinato Tom Cruise, un saggio sulla diversità negli Usa, le bugie a cui siamo fedeli e, soprattutto, ¯_(ツ)_/¯: niente politica italiana, ché ci sono le elezioni.

24 Maggio 2014

Buon fine settimana! Come ogni sabato, ecco un po’ di articoli da leggere con calma tirando un sospiro di sollievo con una manciata di grandi storie uscite negli ultimi giorni. Godetevele.

Buona lettura.

“The Worst Day Of My Life Is Now New York’s Hottest Tourist Attraction” – BuzzFeed

Un parente di una vittima delle Torri Gemelle va al nuovo Museo newyorchese dedicato all’Undici Settembre con un po’ di altri turisti. Un racconto imperdibile.

“Why Do People Persist in Believing Things That Just Aren’t True?” – NewYorker.com

Partendo dal caso delle persone contrarie alla vaccinazione, la risposta alla domanda “perché alcune persone credono ciecamente a cose palesemente false?”.

“The Life and Times of ¯\_(ツ)_/¯” – The Awl

Kanye West, piccoli trionfi personali e una nuova attitudine alla vita, il tutto riassunto da una faccine assurda: ¯\_(ツ)_/¯.

“John Green: Teenager, Aged 36” – Intelligent Life

Scrittore, vlogger insieme a suo fratello Hank e idolo di migliaia di ragazzini. L’autore del libro The Fault In Our Stars, da cui è tratto il film in uscita, raccontato agli adulti.

“The Case for Reparations” – The Atlantic

Il saggio fiume di Ta-Nehisi Coates sulla diversità negli Stati Uniti – dalla schiavitù al razzismo – e l’eterna ricerca di un’unione tra tutte le persone.

“What If U.S. Cities Just Stopped Participating in the War on Drugs?” – City Lab

E se una città decidesse di abbandonare la lotta alla droga? Dal caso di fiction di The Wire a una (possibile) realtà.

“The Nigerian Paradox Gloom & Bloom” – New African

Qualche tempo fa vi parlavamo di “cool Nigeria,” in queste settimane le azioni dei terroristi di Boko Haram sono finite sulle prime pagine. Questo articolo spiega com’è possibile che la Nigeria stia vivendo, contemporaneamente, il suo momento peggiore e migliore.

“How YouTube and Internet Journalism Destroyed Tom Cruise, Our Last Real Movie Star” – LA Weekly

Tom Cruise che salta sul divano di Oprah? Non è andata proprio così. La storia di una “bugia” che ha cambiato la carriera dell’attore anche a causa di un sito allora neonato: YouTube.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo