Hype ↓
04:01 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio in Triennale

Qualche articolo che riguarda i personaggi e gli argomenti che compongono il nostro quarto festival alla Triennale di Milano.

09 Ottobre 2015

10428096_820136674717415_7426608941573475500_n

Abbiamo raccolto qualche link a pezzi di approfondimento su alcuni dei temi che da oggi trattiamo alla Triennale di Milano.

Buona lettura, ci vediamo questo weekend.

A Conversation With Adam Thirlwell About His Novel ‘Lurid & Cute’Huffington Post
Adam Thirlwell parla di mascolinità, di droghe e dell’«enorme miasma di Internet» in occasione dell’uscita del suo romanzo.

Ruthless Levity: An Interview with Our London Editor, Adam ThirlwellParis Review
Una chiacchierata tra Thirlwell e una collega della Paris Review su dialoghi, “inglesità” e scene di sesso.

Adam Thirlwell sarà ospite di Studio in Triennale venerdì 9 ottobre alle 19.30

In bikini su Instagram a mia insaputa
Capire di essere un dinosauro e da allora passare molto più tempo su Instagram, mettendo i cuori e immaginando la vita dietro i selfie.

County of Marcelo
La storia di un uomo, Marcelo Burlon, e del suo brand che ha conquistato la moda, partendo dalla Patagonia.

Potere Instagram è il titolo del panel di sabato 10 ottobre alle 14.30

Città futuraIL magazine
Michele Masneri e la Milano verticale, quella dei grattacieli appena nati e delle torri già presenti da decenni.

Sabato 10 ottobre alle 14.30 Christian Rocca presenta il suo Non si può tornare indietro (Marsilio), un raccolta dei migliori articoli pubblicati da IL

Ma Internet non doveva estinguere i negozi?
La location conta ancora, e molto: perché, nonostante il boom dell’e-commerce, i negozi fisici hanno ancora importanza (specie se l’acquisto avviene online e il ritiro direttamente in bottega).

Le relazioni pericolose
Social network e aziende editoriali sono pronti a sbarcare nel segmento vendite online, attirati dai vertiginosi ritmi di crescita. Ma saranno in grado di essere realmente competitivi?

A domicilio
Fenomenologia dell’home delivery: come la consegna a casa è diventata l’ultima sfida dell’e-commerce, che oggi recapita beni di lusso fin sulle spiagge newyorkesi.

Le nuove frontiere dell’e-commerce è il titolo del panel di domenica 11 ottobre alle 14.30

I premiati dimenticati
Brignetti, Petroni, Gorresio e gli altri scrittori che hanno vinto lo Strega per poi non lasciare alcun segno sulla letteratura del periodo. Una riflessione sull’importanza del premio letterario italiano per eccellenza.

Quanto vale uno Strega
Due studi economici hanno calcolato l’influenza dei premi sulle vendite dei libri. Cosa cambia dall’Italia al Booker Prize.

La megalomania degli scrittori italianiIL magazine
Perché tanti autori italiani sono ossessionati dallo scrivere “Il Grande Romanzo Italiano” senza averne i mezzi?

Il romanzo contemporaneo italiano alla prova del lettore è il titolo del panel di domenica 11 ottobre alle 17.30

L’universo di Sandro PiccininiDude Mag
Fenomenologia di uno dei telecronisti sportivi che stanno definendo la nostra epoca.

Ragionamenti attorno al sacro rito della telecronaca è il titolo del panel organizzato con Undici di domenica 11 ottobre alle 16.30

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo